Stai navigando nella sezione 'cultura'
Aperture straordinarie e visite speciali a Penelope e Collezione Ricciardi “Il 2024 si era chiuso con oltre 93mila presenze e il 2025 si preannuncia con dati ancora più lusinghieri se si considera che nelle ultime settimane, anche grazie alla mostra internazionale dedicata a Penelope e al prolungamento dell’esposizione della Lex Municipii, abbiamo raggiunto già quota […]
La consegna avvenuta a Roma presso la Chiesa di Sant’Anselmo all’Aventino, badia primaziale benedettina Il Premio BOOKS for PEACE 2025 è stato assegnato al Professor Guglielmo Verdirame, Baron Verdirame, KC, Professore di Diritto Internazionale al King’s College di Londra dal 2018. In passato, è stato membro del Lauterpacht Centre for International Law presso l’Università di […]
Un’esperienza unica con più di 40 eventi tra mostre, concerti emozionanti di musica classica, lirica, grande jazz e pop, spettacoli teatrali, cinema sotto le stelle e affascinanti “Notti al Museo” L’atmosfera invitante della nuova stagione artistica 2025 di Palazzo delle Arti Beltrani a Trani (BT) è ormai alle porte. Stamane è stato svelato dal direttore […]
Presenti all’inaugurazione anche l’Assessore regionale alla cultura Tommaso Bori e il Sindaco di Gubbio Vittorio Fiorucci Si è inaugurata oggi la “Biblioteca in Fabbrica” presso lo stabilimento Colacem di Ghigiano. Un progetto nato per promuovere la lettura e la cultura all’interno dell’azienda. A dare rilievo all’iniziativa è stata la partecipazione di Neri Marcorè, autore, attore, […]
Mercoledì 16 aprile, alle ore 17:00, presso l’Auditorium “Irti” del Palazzo ANCE all’Aquila, si terrà la presentazione del volume “Meno eroe che uomo. Giorgio Caproni e la guerra” di Roberta De Zuani, un’opera intensa e profonda che esplora il vissuto umano e letterario del poeta livornese attraverso la lente della guerra e della Resistenza. L’evento […]
MERCOLEDI’ 16 APRILE LA CONFERENZA STAMPA IN PROVINCIA CON ASSESSORA REGIONALE MATRANGOLA, PRESIDENTE MINERVA E SINDACA POLI BORTONE Regione Puglia, Provincia di Lecce (capofila) e Comune di Lecce sono di concerto al lavoro per far diventare realtà il “Progetto di promozione e valorizzazione del Barocco Leccese”, che individua due azioni: il riconoscimento dell’Itinerario Barocco nell’Atlante regionale dei cammini e degli itinerari culturali e la Candidatura per […]
Esce per i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il nuovo libro di Maria Grazia Presicce dal titolo INCONTRI – Donne Salentine (collana Universo Salento a cura di Angelo Sconosciuto e Istituto culturale Storia e Territorio) Metti da parte tutto ciò che pensavi di sapere sul Salento. Maria Grazia Presicce pubblica con i Quaderni […]
Il 13, 14 e 15 giugno 2025 a Otranto. Novità di quest’anno, la tappa a Lecce il 29 aprile. Il Festival Maria Corti arriva alla sua quarta edizione, che avrà luogo a Otranto il 13, 14 e 15 giugno, un giorno in più rispetto alle passate edizioni. Altra novità di quest’anno, la tappa a Lecce, […]
Sabato 19, dalle 18 a mezzanotte, nella città vecchia di Taranto torna il format di Taranto Grand Tour. L’occasione è di quelle imperdibili: poter entrare nella Tomba degli Atleti, generalmente non fruibile, e negli ipogei di via Cava, prima della loro chiusura per i previsti lavori di ristrutturazione. E poi avere la possibilità di scendere nei sotterranei […]
I QUADERNI DEL BARDO EDIZIONI DI STEFANO DONNO A LE VIE DELLE FOTO A TRIESTE CON CONTRASTI RADIOATTIVI DI PAOLO LADDOMADA Dal 1° al 30 aprile 2025, Trieste ospita nuovamente Le Vie delle Foto, la Mostra Fotografica Collettiva Internazionale che trasforma il centro cittadino in una grande galleria diffusa. Oltre 120 fotografi esporranno i loro […]