Stai navigando nella sezione 'cultura'
Foto di Francesco Toiati Roma come non si era mai vista. Vuota, immobile, quasi sospesa nel tempo. È questa l’immagine che emerge dalla mostra Il silenzio del Lockdown – Roma al tempo del Covid, che verrà inaugurata il 20 marzo 2025 presso Spazio5 (Via Crescenzio 99 D, Roma). Un viaggio fotografico attraverso la Capitale nei mesi […]
Taranto e Canosa nel segno degli Ori Dal 14 marzo in esposizione nel Museo archeologico nazionale di Canosa il diadema e lo scettro di Opaka Sabaleida Il diadema e lo scettro della principessa dauna Opaka Sabaleida (III sec. a.C.) stanno per tornare in Puglia. Dopo le tappe nelle sedi prestigiose degli Istituti Italiani di Cultura […]
Consorzio Mestieri Puglia, Agenzia per il lavoro presente nei territori di Bari, Foggia, Lecce e Martina Franca, insieme a Fondazione Emmanuel organizza la mostra fotografica “Riders… Sfrecciano via veloci…”, di Mauro Raffini. La mostra è inserita nella nuova edizione di “No al razzismo – Intuttelelingue 5.0”, progetto della Fondazione Emmanuel organizzato, in collaborazione con svariati partner, nell’ambito della XXI Settimana di azione contro il […]
DAL 17 AL 21 MARZO ALL’EX CONVITTO PALMIERI A LECCE L’INIZIATIVA DI ASSOCIAZIONE ISTITUTO DI CULTURE MEDITERRANEE E ARCI LECCE SOLIDARIETÀ Giovedì 13 marzo alle ore 12, nella sala conferenze di Palazzo Adorno a Lecce, si terrà la presentazione di “Narrare le migrazioni”, la cinque giorni promossa da Arci Lecce Solidarietà e dall’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, che recentemente ha siglato con la Provincia di Lecce un Protocollo […]
LA PRESENTAZIONE DEL BANDO IN PROVINCIA Martedì 11 marzo, alle ore 11, la sala conferenze stampa di Palazzo Adorno a Lecce, ospita la conferenza stampa di presentazione di “Pigmenti Inversi”, Concorso internazionale di arti pubbliche per la realizzazione di un murales di grandi dimensioni ispirato all’opera di Antonio L. Verri, in occasione del 76° anniversario della nascita del poeta. Il […]
Svelato il progetto site-specific che invita lo spettatore a giocare, varcando la soglia di un regno marino fantastico abitato da sirene Le vetrine di Nugnes non sono semplici spazi espositivi, ma finestre su mondi inaspettati, dove arte, e moda si incontrano offrendo un’esperienza culturale contemporanea attraverso lo spazio espositivo. Per l’allestimento Primavera Estate 2025, Nugnes ha […]
Al centro del Mediterraneo, nel Museo archeologico nazionale di Taranto, nella Giornata Internazionale della Donna, torna un mito che si perde tra le sponde del mare nostrum sin dalla notte dei tempi. E’ Penelope, celebrata nella mostra internazionale a cura di Alessandra Sarchi e Claudio Franzoni, e realizzata da Electa, che dopo il Parco archeologico […]
“L’arte è l’infanzia della libertà” Friedrich Hölderlin Esistono due grandi forze nell’universo: il silenzio e la parola. Il silenzio prepara, la parola crea. Il silenzio agisce, la parola dà impulso all’azione. Il silenzio costringe, la parola persuade. Gli immensi, imperscrutabili processi del mondo si perfezionano in un profondo, regale silenzio, ammantati dalla fastidiosa e fuorviante coltre del […]
Domenica 16 marzo torna l’antica celebrazione. Per la prima volta tra i partecipanti alla tavola una donna Ucraina e un ragazzo del Camerun. Così la memoria diventa appartenenza. Fede, cultura e usanze popolari che si tramandano da generazioni. Radici antichissime e un profondo simbolismo che lo rende uno degli eventi più significativi della tradizione locale: […]
La Scuola Superiore Universitaria ISUFI dell’Università del Salento inaugurerà l’anno accademico con una cerimonia che si terrà il 7 marzo 2025, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, presso il Centro Congressi del Campus Ecotekne. L’evento, aperto al pubblico, celebra l’eccellenza accademica, il merito e l’interdisciplinarità, valori fondanti dell’ISUFI, e si distingue per il suo formato agile e innovativo. La […]