Stai navigando nella sezione 'cultura'
Torna il Festival “de Sidera. A proposito di cosmogonie” giunto quest’anno alla seconda edizione. Sitratta di un percorso culturale di conoscenza e di riflessione, un fil rouge tra poesia e stelle, evocandode-sideri e con-siderazioni, in programma a Macerata dal 17 novembre al 4 dicembre.“Si tratta di un festival – ha detto l’assessore alle Politiche giovanili […]
Al Festival delle Letterature dell’Adriatico un romanzo sul tema della violenza sulle donne: Giusi Russo da Palermo a Pescara con “Di notte, solo di notte” La presentazione sabato 11 novembre alle ore 17 al Circolo Aternino di Pescara a cura del giornalista Antonello AntonelliUn romanzo su un tema drammaticamente attuale, quello della violenza sulle donne, […]
“ORGANISMI EVOLUZIONE” è il titolo di una performance artistica voluta e sostenuta da Colacem, azienda attiva nel settore del cemento. L’evento si svolgerà mercoledì 15 Novembre alle ore 18.00 presso l’auditorium del Centro Congressi Stella Polare di Fiera Milano RHO. Si tratta di uno spettacolo sul divenire del sistema industriale tra idee, progetti e lavoro […]
MISSIONE UNISALENTO A VALONA: PRIMO INCONTRO IN VISTA DELLA COSTITUZIONE DI UN CONSORZIO DI ATENEI DELLA REGIONE IONICA PER LA COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Un incontro per la costituzione di un consorzio di Atenei della regione ionica per la cooperazione transfrontaliera: lo ha promosso l’Università del Salento nel corso di unamissione istituzionale a Valona (Albania),che si è tenuta nei giorni scorsi con il […]
La Biblioteca Nazionale Vittorio Emanuele II (Mic) sarà protagonista il prossimo 14 Novembre alle ore 16.30, Sala Rari, di un omaggio ad Alessandro Manzonia 150 anni dalla scomparsa. L’autore dei “Promessi Sposi” sarà al centro di una lettura comparata con chiavi di lettura che sono, in parte, epicentro del volume edito da Solfanelli dal titolo “Alessandro Manzoni. La Tradizione in […]
Nella cornice degli eventi moltiplicatori del Progetto NEXT-MUSEUM promosso da Fondazione Marche Cultura – settore Musei e Luoghi della Cultura, Università Politecnica delle Marche e ICOM Italia, con la partecipazione del Comune di Cagli e Museo Archeologico e della Via Flaminia di Cagli, Museo Archeologico Nazionale delle Marche e Museo Tattile Statale Omero (Direzione regionale […]
DAL 15 AL 17 NOVEMBRE ROBERTO COTRONEO SARÀ A LECCE, MANDURIA E BARI PER PRESENTARE IL SUO NUOVO ROMANZO “LA CERIMONIA DELL’ADDIO”, APPENA USCITO PER MONDADORI.Dal 15 al 17 novembre Roberto Cotroneo torna in Puglia per presentare il suo nuovo romanzo “La cerimonia dell’addio“, edito da Mondadori. Il minitour, promosso dall’associazione Diffondiamo idee di valore, dalla CooperativaCoolclub e dal festival Conversazioni sul futuro, […]
Corteo per le vie del centro guidato da Cesare Dell’Anna, “ronda” in piazza Sant’Oronzo e concerto finale a Studium 2000 Torna a Lecce la “Festa della matricola”, evento di benvenuto per i neo-iscritti e iscritte organizzato dal COrT – Centro orientamento e tutorato dell’Università del Salento in collaborazione con le associazioni studentesche: l’appuntamento è per giovedì 9 novembre 2023, dalle ore 17 […]
La bella mostra “Turner. Paesaggi della Mitologia”, allestita a Venaria Reale fino al 28 gennaio 2024, si raccomanda per vari motivi. William Turner (Londra, 23 aprile 1775 – Chelsea, 19 dicembre 1851) è conosciuto soprattutto come il grande pittore paesaggistico in cui lo studio della luce preconizza l’impressionismo con esiti che puntano quasi ad effetti già surrealisti. Tutto ciò è assolutamente corretto, ma […]
di Alessandro Clementi Vivace risposta dei pittori a Spoleto all’invito della Galleria LA BOTTEGA DELL’ARTE di Katy Laudicina in Corso Mazzini. Nell’estate rovente, che si è appena congedata dall’ incantevole paesaggio umbro, i pennelli si sono sciolti tra colori e versi alla ricerca di un linguaggio simbiotico tra la POESIA e la PITTURA. In vetrina, […]