Stai navigando nella sezione 'salute'
Intervista a Domenico Alampi, operatore della disciplina a Torino Incontro Domenico Alampi, conosciuto come Nico, nel suo studio in Via Valgioie 31 a Torino. Nico è un operatore shiatsu: dopo la formazione in Giappone nello stile “iokai” del maestro Masunaga ha praticato per più di quarant’anni con i necessari aggiornamenti; quindi il discorso non può […]
Gli studi condotti dalla Dott.ssa Laura Giannotti rappresentano una significativa innovazione nel campo della Chirurgia Orale e Implantare. L’edentulia, una condizione che comporta la perdita dei denti naturali, genera gravi conseguenze sociali, psicologiche ed emotive. Con l’aumento della richiesta di servizi implantari negli ultimi decenni, il lavoro della Dott.ssa Giannotti ha esplorato nuove frontiere nell’utilizzo dei Concentrated Growth Factor […]
IL BATTITO DI UNA FARFALLA SUI SOCIAL CONTRO LO STIGMA L’epilessia è una tra le più frequenti patologie neurologiche, riconosciuta come malattia sociale dall’OMS. Le persone con epilessia in Italia sono oltre 500.000 e almeno 125.000 di queste presentano forme resistenti alla terapia farmacologica, spesso associate a gravi disabilità fisiche e cognitive. Di queste, il 60% è […]
L’equipe dell’Università di Padova dimostra sperimentalmente che i cosiddetti “agonisti del recettore del GLP-1”, non solo aiutano a dimagrire, ma migliorano anche la motilità degli spermatozoi. I risultati presentati durante il Convegno di Endocrinologia e medicina della riproduzione. Il professor Foresta: “Il recettore del GLP-1 è presente sugli spermatozoi, dove si dimostra un bersaglio farmacologico […]
I PFAS riducono la fertilità, la scoperta dell’Università di Padova sarà presentata al Bo durante il prossimo convegno di medicina il 5 e 6 dicembre intitolato “La denatalità e la sessualità tra ambiente e aging”. Il professor Carlo Foresta: “Risultati fondamentali, dobbiamo individuare strategie contro l’inverno demografico” Una ricerca sperimentale condotta dal professor Carlo Foresta, […]
La Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA) ha eletto quale prossimo presidente il Prof. Giovanni Gravina, insigne clinico, specialista endocrinologo e attualmente Direttore Sanitario della Casa di Cura San Rossore di Pisa. Le votazioni si sono tenute durante l’ultimo congresso nazionale a Roma, aperto dalla Magnifica Rettrice dell’Università la Sapienza, […]
Motore Sanità lancia l’hashtag #vaccinofacile, durante l’evento conclusivo della Road Map sulla valorizzazione delle farmacie dei servizi nel percorso di prevenzione vaccinale I dati: Il 62% degli italiani vede con favore la farmacia come possibile polo vaccinale e la propensione cresce col salire dell’età. Per il 63% degli intervistati, in farmacia si dovrebbero somministrare tutti […]
Al DEA di Lecce un totem dedicato all’impegno dell’associazione contro la poliomielite Giovedì 24 ottobre il Rotary International è impegnato nel Polio Day, giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della poliomielite e a raccogliere fondi necessari per eliminare definitivamente questa malattia che colpisce i bambini. Ogni contributo è fondamentale per garantire vaccini, materiali […]
Verrà presentata a Roma, il 23 ottobre, la “call to action” emersa nella road map di Motore Sanità: “Sostenere il ruolo delle farmacie come primo riferimento del Servizio sanitario nazionale sul territorio”. ROMA, 23 Ottobre 2024 dalle 10:00 alle 13:30 Hotel Nazionale, Sala Cristallo – P.zza di Monte Citorio, 131 Le farmacie danno un reale contributo nel […]
Monteporzio Catone (Roma), 11-12 ottobre 2024 di Silvia Gambadoro ROMA – L’11 e il 12 ottobre nell’incantevole scenario di Villa Mondragone a Monte Porzio Catone (Roma) si è tenuta la V edizione del simposio organizzato dall’ UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dei Castelli della ASL RM 6. Due giornate dedicate alla salute della donna. Una […]