ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

OBESITÀ, IL FARMACO ANTI-DIABETE CHE AIUTA A PERDERE PESO (E A FAR FIGLI)

L’equipe dell’Università di Padova dimostra sperimentalmente che i cosiddetti “agonisti del recettore del GLP-1”, non solo aiutano a dimagrire, ma migliorano anche la motilità degli spermatozoi. I risultati presentati durante il Convegno di Endocrinologia e medicina della riproduzione. Il professor Foresta: “Il recettore del GLP-1 è presente sugli spermatozoi, dove si dimostra un bersaglio farmacologico […]

NUOVA SCOPERTA A PADOVA: I PFAS INTERFERISCONO CON LA PROTEINA CHE CONSENTE ALLO SPERMATOZOO DI FECONDARE L’OVOCITA

I PFAS riducono la fertilità, la scoperta dell’Università di Padova sarà presentata al Bo durante il prossimo convegno di medicina il 5 e 6 dicembre intitolato “La denatalità e la sessualità tra ambiente e aging”. Il professor Carlo Foresta: “Risultati fondamentali, dobbiamo individuare strategie contro l’inverno demografico” Una ricerca sperimentale condotta dal professor Carlo Foresta, […]

IL PROFESSOR GIOVANNI GRAVINA ELETTO ALL’UNANIMITÀ PROSSIMO PRESIDENTE DELLA SOCIETÀ ITALIANA PER LO STUDIO DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE 

La Società Italiana per lo Studio dei Disturbi del Comportamento Alimentare (SISDCA) ha eletto quale prossimo presidente il Prof. Giovanni Gravina, insigne clinico, specialista endocrinologo e attualmente Direttore Sanitario della Casa di Cura San Rossore di Pisa. Le votazioni si sono tenute durante l’ultimo congresso nazionale a Roma, aperto dalla Magnifica Rettrice dell’Università la Sapienza, […]

Sei italiani su 10 vogliono vaccinarsi in farmacia

Motore Sanità lancia l’hashtag #vaccinofacile, durante l’evento conclusivo della Road Map sulla valorizzazione delle farmacie dei servizi nel percorso di prevenzione vaccinale I dati: Il 62% degli italiani vede con favore la farmacia come possibile polo vaccinale e la propensione cresce col salire dell’età. Per il 63% degli intervistati, in farmacia si dovrebbero somministrare tutti […]

Giovedì 24 ottobre, Polio Day del Distretto Rotary 2120 per debellare la poliomielite nel mondo

Al DEA di Lecce un totem dedicato all’impegno dell’associazione contro la poliomielite Giovedì 24 ottobre il Rotary International è impegnato nel Polio Day, giornata dedicata a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della poliomielite e a raccogliere fondi necessari per eliminare definitivamente questa malattia che colpisce i bambini. Ogni contributo è fondamentale per garantire vaccini, materiali […]

Tappa conclusiva della road map sulle Farmacie dei servizi nel percorso di prevenzione vaccinale

Verrà presentata a Roma, il 23 ottobre, la “call to action” emersa nella road map di Motore Sanità: “Sostenere il ruolo delle farmacie come primo riferimento del Servizio sanitario nazionale sul territorio”. ROMA, 23 Ottobre 2024 dalle 10:00 alle 13:30 Hotel Nazionale, Sala Cristallo – P.zza di Monte Citorio, 131 Le farmacie danno un reale contributo nel […]

ACCANTO ALLE DONNE DEL TERRITORIO DELLA ASL RM6 IL CONGRESSO DI GINECOLOGIA E OSTETRICIA

Monteporzio Catone (Roma), 11-12 ottobre 2024 di Silvia Gambadoro ROMA – L’11 e il 12 ottobre nell’incantevole scenario di Villa Mondragone a Monte Porzio Catone (Roma) si è tenuta la V edizione del simposio organizzato dall’ UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale dei Castelli della ASL RM 6. Due giornate dedicate alla salute della donna. Una […]

In Fiera del Levante il 97° Congresso degli Urologi Siu

Venerdì la cerimoni inaugurale al teatro Petruzzelli presentata da Max Giusti Si svolgerà a Bari, da venerdì 11 a domenica 13 ottobre, il 97° Convegno nazionale della Società Italiana di Urologia, evento di riferimento per la comunità urologica nazionale ed estera, con la presenza di relatori di prestigio, opinion leader di livello internazionale, che porteranno […]

Lilt Lecce: “Una Grande Alleanza per sfidare il cancro”

Al via tre giorni di Scienza, Cultura e Solidarietà Il 19 ottobre a Nardò la 17esima edizione di “Ambiente e Salute” con Silvio Garattini, Franco Cavalli e Francesco Schittulli Il 20 e 21 ottobre nel Teatro Italia a Gallipoli i “Concerti per il Centro Ilma” con l’Orchestra del Nord della Repubblica Ceca Presenta Serena Dandini […]

Malattie rare neurologiche e neuromuscolari: innovazione sostenibile, l’esempio di SLA, SMA e Atassia di Friedreich

 L’innovazione terapeutica, nelle malattie rare neurologiche e neuromuscolari (MRNM) offre nuove opportunità di cura ma solleva anche interrogativi su come migliorare l’attuale modello assistenziale. La sfida principale è creare un sistema di assistenza che sia in grado di rispondere in modo adeguato ai bisogni dei pazienti a 360 gradi, tenendo conto soprattutto delle patologie ancora […]