ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Ad Ascoli Piceno due appuntamenti culturali nel mese di marzo organizzati dalla compositrice Ada Gentile

Con l’arrivo della primavera riprendono le proposte di eventi culturali ad Ascoli Piceno curati dalla compositrice Ada Gentile. Il primo è in programma il 6 marzo, alle ore 17,30, al Foyer del Teatro Ventidio Basso, con ingresso libero. Si tratta di un “Omaggio a Michael Nyman”, compositore e musicologo inglese, per il suo ottantesimo compleanno, […]

Macerata: all’Ecomuseo torna “Tiriamo fuori le foto dai cassetti”

L’Associazione Rete Viva e l’Ecomuseo Villa Ficana invitano la cittadinanza a partecipare a unprogetto che celebra il passato: “Tiriamo fuori le foto dai cassetti!”. L’iniziativa ha l’obiettivo diraccogliere fotografie storiche che raccontano le manifestazioni civili, religiose, sportive e politicheche hanno animato i quartieri di Santa Croce, Montalbano, Colleverde e Villa Ficana di Macerata.Chiunque abbia fotografie […]

A scuola tra libri e cinema. Libriamoci incontra CIAK AMBIENTE

Thumbnail Image

Proseguono gli eventi e le attività riguardanti il progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura. Domani, 20 febbraio, “La Lanterna Magica” proporrà presso le classi IV e V della scuola Primaria di […]

Università Parthenope: sigillo di merito del MUR alla cattedra UNESCO

La cattedra UNESCO Innovation and Entrepreneurship Ecosystems in the Mediterranean and MENA Countries riceve il sigillo di meritoRiconoscimento dal MUR per l’impegno nello sviluppo dell’innovazione e dell’imprenditorialità Un importante riconoscimento per l’Università degli Studi di Napoli Parthenope: la cattedra UNESCO Innovation and Entrepreneurship Ecosystems in the Mediterranean and MENA Countries del Dipartimento di Studi Aziendali […]

PRIMA NAZIONALE A ROMA PER IL LIBRO A CENA CON JOE DIMAGGIO

Thumbnail Image

La Libreria Altroquando Organizza la presentazione in collaborazione con i Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno del libro “A cena con Joe DiMaggio – memorie di un eroe italo americano” del Dott. Rock Positano e John Positano Con la prefazione di Francis Ford Coppola. A cura di Germana Valentini e con la traduzione di […]

IL VOLTO MUTEVOLE DELLA LETTERATURA: TENDENZE, SFIDE E FUTURE

Thumbnail Image

Come l’intelligenza artificiale e la globalizzazione stanno ridefinendo la diversità letteraria di Krishan Chand Sethi * La letteratura sta ridefinendo la sua stessa natura con l’improvvisa ascesa dei media digitali, dell’arte visiva, dell’arte poesia, dell’intelligenza artificiale, della poesia pittorica e di nuovi modi di lettura. La narrazione e la poesia tradizionali, fondate sui libri stampati […]

UNA MAGNIFICA SERATA ALLA BIBLIOTECA CIVICA DI PINZOLO CONL’ULTIMO LIBRO DI GOFFREDO PALMERINI “TI RACCONTO COSÌ”

Thumbnail Image

E’ stata una magnifica serata quella di ieri a Pinzolo, nella bella Biblioteca comunale, dove è stato presentato l’ultimo libro del giornalista e scrittore Goffredo Palmerini “Ti racconto così” (One Group Edizioni, 2024). Grande attenzione e tante emozioni hanno caratterizzato l’incontro aperto dall’intervento del sindaco ing. Michele Cereghini, dalle annotazioni della dr. Carla Maturi, direttrice […]

Esce “Il sogno avvelenato – La violenza come evento fondativo” di Giuseppe Spedicato

Thumbnail Image

Quando si inizia a leggere “Il sogno avvelenato”, ci si sente catapultati in un’epoca, la nostra, che credevamo di conoscere, ma che attraverso le parole di Giuseppe Spedicato assume una nuova, inquietante profondità. Rita El Khayat, testimone diretta di terribili anni bui, ci introduce con la sua prefazione a un mondo di sofferenza e ingiustizia, […]

PRESENTATA “SICULIANA TURISTICA” – Verso Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Nei locali del Living Lab di piazza Umberto I è stata presentata “Siculiana Turistica”, una iniziativa promossa dal comune di Siculiana e frutto di un tavolo di co-progettazione con le associazioni del territorio e i titolari di attività del settore turistico ed enogastronomico. Un calendario di eventi, proposte, ricerche per mettere in luce le risorse storiche-culturali della […]

14 e 15 febbraio. Il MArTA celebra tutti gli Amori possibili

Thumbnail Image

IL 14 E IL 15 FEBBRAIO al Museo archeologico nazionale di Taranto un viaggio attorno a tutti gli amori possibili Brilla di tutti gli amori possibili il Museo archeologico nazionale di Taranto che in occasione delle date del 14 e 15 febbraio, rispettivamente San Valentino e San Faustino, il primo protettore degli innamorati e il […]