Un’imponente opera architettonica unica in Europa per ricordare l’internamento civile fascista (1940-1943) e la Shoah Verrà inaugurato ad aprile l’imponente monumento dedicato alla memoria degli internati nell’ex campo fascista di Casoli, uno dei 15 campi di concentramento abruzzesi allestiti dal regime fascista all’indomani dell’entrata in guerra nel giungo 1940. È un’operazione storicamente rigorosa e umanamente […]
Per dare voce ai cittadini orfani di musica, cultura e conforto, fedeli abbonati, da ogni angolo del paese, di ogni età, sesso, area sociale Forti dello studio AGIS, che ha dimostrato come su 2.782 spettacoli con 347.262 spettatori in 5 mesi, si abbia avuto un solo caso di contagio riconducibile all’attività dal vivo e confortati […]
Nell’ambito delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione, attraverso il prezioso contributo della settima arte, per non dimenticare le vittime dell’olocausto.Mercoledì 27 Gennaio 2021 gli studenti della Provincia dell’Aquila avranno la possibilità di vedere in streaming il film Train de vie […]
GIOVEDÌ 28 GENNAIO 2021 ONLINE L’INAUGURAZIONE DELL’ANNO ACCADEMICO 2020/2021 DELLA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI ARCHEOLOGICI “DINU ADAMESTEANU” DELL’UNIVERSITÀ DEL SALENTO Incentrata su “I risultati delle campagne di scavo archeologico degli anni 2019 e 2020”, si svolgerà online giovedì 28 gennaio 2021, dalle ore 9, l’inaugurazione del 42mo anno accademico della Scuola di Specializzazione […]
Promossa da Diffondiamo Idee di Valore, Conversazioni sul futuro, Io non l’ho interrotta e Coolclub, la rassegna web prosegue con nuove “puntate” in diretta su Facebook, Youtube e Twitch (pagina e canali di Conversazioni sul futuro). Martedì 26 gennaio (ore 18:50) Giovanna Pancheri, corrispondente dagli USA dal 2016 per Sky TG24, dialogando con il docente dell’Università […]
IBM Italia, Poliba e Uniba e il progetto “Nerd” per favorire la passione dell’informatica e dell’ingegneria nelle giovani studentesse Nell’ambito delle attività congiunte di orientamento universitario, anche quest’anno si è tenuto l’evento Kick-off del progetto “NERD? (Non È Roba per Donne?)”. Nerd è un progetto IBM Italia in collaborazione con il Politecnico di Bari, l’Università […]
SOTTOSCRITTO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA UNIVERSITÀ DEL SALENTO E SCUOLA DI CAVALLERIA DI LECCE Ricerca, formazione e “terza missione” nei settori delle scienze, dell’ingegneria e dell’architettura: è il focus dell’accordo sottoscritto ieri mattina, venerdì 22 gennaio, tra l’Università del Salento e la Scuola di Cavalleria di Lecce, rispettivamente dal Rettore Fabio Pollice e dal […]
Agrumi a scuola a Taranto, con clementine, limoni, arance, mandarini e pompelmi a colazione e a merenda, oltre a spremute, pane e marmellata all’arancia ai bambini che sono tornati nelle aule. E’ un’iniziativa organizzata per sensibilizzare al consumo dei frutti stagionali contro il crack del comparto. L’appuntamento è per domani, sabato 23 gennaio, dalle 9 […]
Quando si riceve una multa per violazione delle norme che limitano la mobilità in seguito a pandemia, che fare? In queste ultime settimane sono anche aumentate di numero grazie ad alcune iniziative di disobbedienza da parte di ristoratori e loro clienti.E’ bene fare molta attenzione visto che circolano consigli di ricorsi semplici se non class […]
Il Gruppo Financo di proprietà della famiglia Colaiacovo, holding a cui appartengono tra le altre società come Colacem, Colabeton, Domicem, CAT, Tracem, Park Hotel ai Cappuccini, Poggiovalle, Autodromo di Misano, entra nel settore delle energie rinnovabili con GREENFIN ENERGY S.r.l. La società nasce in partnership tra il Gruppo Financo (80%) ed Ecosuntek (20%) che opera […]