SACRE: QUANDO LA DANZA DIVENTA RITO Il 25 e 26 gennaio al Piccolo Teatro Bellini di Napolil’investigazione coreografica di Malangone per la sua Borderline Danza«La mia rilettura è linguaggio di aggregazione e anche pratica di dissenso e di resistenza»Uno spettacolo concerto: la partitura di Stravinskij sarà eseguita al piano dai maestri Tancredi e Grimaldi Salerno, […]
“Fusione con Bari penalizzante, ora serve un rilancio” “Auspichiamo che l’Autorità portuale di Taranto non venga accorpata aquella di Bari. Sarebbe penalizzante. I due territori hanno le loropeculiarità. Lo scalo ionico ha pagato, nel corso degli anni, lo scottodel cambio di terminalisti e anche ritardi dal punto di vistainfrastrutturale ma ha grandi potenzialità e va […]
“Un viaggio tra sensi, emozioni e vibrazioni… rieducarci per educare” è il titolo dell’iniziativa in programma venerdì 24 gennaio, alle 21.15, al Palazzo della Filarmonica, patrocinato dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata con l’obiettivo di creare un momento di riflessione rivolto a genitori, insegnanti ed educatori, sul tema dell’educazione e sui suoi contenuti […]
Seduta di insediamento ieri pomeriggio, martedì 21 gennaio, nell’aula consiliare del Comune di Macerata per la Consulta per la tutela delle persone con disabilità, un organismo fortemente voluto dall’Amministrazione comunale – assessorato alle Politiche sociali che si inserisce a pieno titolo nella politica e nell’impegno a favore dell’inclusione sociale intrapresi e realizzati dall’Ente. La Consulta, […]
È stata firmata questa mattina la convenzione tra Comune di Macerata e Istituto Salesiano che, in virtù della sempre maggiore collaborazione e sinergia tra i due enti, è stata prorogata per ulteriori dieci anni rispetto a quanto stabilito dai precedenti atti amministrativi e, quindi, fino al 2038. La convenzione regola l’utilizzo degli spazi destinati alle […]
Venerdì 24 gennaio, nelle Scuderie di Palazzo Gallone, a Tricase, cinque squadre femminili di altrettante scuole superiori salentine si confronteranno nelle fasi distrettuali a squadre delle Olimpiadi della Matematica 2025, promosse dal Ministero dell’Istruzione e del Merito e organizzate su tutto il territorio nazionale dall’Unione Matematica Italiana (UMI). La gara tra le studentesse, che si svolgerà in contemporanea in […]
Venerdì 10 gennaio 2025, a Roma, si sono svolte le elezioni per il Consiglio Direttivo della CNUDD (Conferenza Nazionale Universitaria dei Delegati per la Disabilità) per il triennio 2025-2027. Tra gli eletti figura la professoressa Flavia Lecciso, Associata di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università del Salento. Insieme alla professoressa Lecciso, sono stati eletti nel direttivo anche […]
PRESENTAZIONE DEL LIBRO «MARIA TERESA PARPAGLIOLO SHEPHARD» DI LUCIA KRASOVEC LUCAS Centro Convegni Sant’Agostino | 23 gennaio 2025 dalle 17 alle 19 Via Guelfa 40, 52044 Cortona (AR) Firenze, 22 gennaio 2025 – Domani al Centro Convegni Sant’Agostino di Cortona, il 23 gennaio 2025 alle 17 si terrà la presentazione del libro dell’architetto Lucia Krasovec Lucas “Maria Teresa Parpagliolo Shephard […]
Dopo molti anni tutto il Sud punta sulla figura leccese per un’alta carica all’interno dell’Unione Province d’Italia: il presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, tra i più giovani d’Italia, è stato eletto oggi vice presidente nazionale. “Sono molto soddisfatto del risultato di questa elezione e onorato del sostegno delle Province italiane, che premia l’intenso lavoro di questi […]
Dal 7 al 10 febbraio gli psicologi pugliesi saranno chiamati a scegliere i rappresentanti del nuovo Consiglio che guideranno l’Ordine regionale nelle attività future e nelle sfide della categoria. Le elezioni sono regolamentate dal Ministero della Salute e dal Consiglio nazionale dell’Ordine degli Psicologi, che definisce le modalità di votazione, i criteri di eleggibilità e le procedure per l’espressione del voto. Gli elettori potranno […]