Stai navigando nella sezione 'cultura'
ZIMBA CA TE PASSA, DALILA SPAGNOLO, TERRA SONORA E ALTROVE SONO I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE FOLK & WORLD Zimba ca te passa, Dalila Spagnolo, Terrasonora e Altrove sono i vincitori dell’ottava edizione del Premio nazionale Folk & World, dedicato a band ed esperienze italiane attive nel folk e nella world music, con un’attenzione particolare agli under 35. Nato nel 2015, il […]
Il 4 aprile 2025, la Provincia di Roma ha ospitato il Premio Italia, un prestigioso riconoscimento che celebra l’eccellenza del Made in Italy in vari settori, tra cui Arte e Cultura, Design e Moda, Sostenibilità, Sport e Salute, Cucina e Gastronomia, Imprenditoria e Patrimonio culturale. Il Premio Italia giunto alla X Edizione è stato ideato […]
Si rinnova il sostegno del Club di Macerata con la ristampa del “Kit famiglia gioca con briglia” La lunga e proficua collaborazione tra il Comune di Macerata e l’International Inner Wheel si rinnova con la ristampa del “Kit famiglia gioca con Briglia” nuovamente disponibile dal 5 aprile nella Stanza dei colori di Palazzo Buonaccorsi dove […]
Plus Florence, Salone del Glicine, a cura di Carlo Franza, 12 aprile – 20 novembre 2025 In uno spazio ove alberga già il progetto “Scenari”, a Firenze, è ospitata la mostra “Di rose e di fiori” con opere di Eugenia Serafini. L’esposizione, ideata e curata dal Prof. Carlo Franza, insigne Storico dell’Arte Moderna e Contemporanea […]
Report del terzo forum di Eternorama Academy di Franca Colozzo * Rivista di RRM3: The Millennium Renaissance https://online.anyflip.com/ In qualità di CEO/Direttrice Esecutiva del movimento culturale RRM3 – RINASCIMENTO RENAISSANCE-Millennium III, fondato dal Prof. George Onsy (Cairo, Egitto) che lo presiede insieme al Presidente Associato, il giornalista e scrittore Goffredo Palmerini (L’Aquila, Italia), ed alla […]
Il Requiem di Mozart e la mostra Lux Perpetua: un dialogo tra arte e musicaDoppio appuntamento con Appassionata mercoledì 9 e giovedì 10 aprile con due eventi in cui musica earte visiva si intrecciano in un’unica, intensa esperienza artistica.Giovedì 10 aprile alle 21, il Teatro Lauro Rossi di Macerata ospita il Requiem in Re minore K […]
Si è svolto a Sepino il 2 e 3 aprile scorsi il terzo meeting in presenza del progetto Archaeodigitacronimo di ARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism finanziato dalprogramma INTERREG VI-A Italy–Croatia 2021-2027 e che vede il Comune di Macerata capofila.Un’occasione per confrontarsi tra partner e stakeholders sullo sviluppo delle aree archeologiche e […]
Ad immortalare gratuitamente i 103 faldoni che lo compongono e a cristallizzare pagina per pagina il loro prezioso contenuto è stata la Geo Edizioni di Empoli su mandato del Comune di Macerata e della direzione della biblioteca comunale Mozzi Borgetti Il Fondo Maceratese, custodito nella Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti, è stato digitalizzato. Il progetto è […]
Proseguono nel mese di aprile gli incontri culturali de La Casa degli Artisti di Gallipoli, residenza dell’artista Giorgio De Cesario, che questa volta ospita nella sua Galleria Permanente l’amico e stimato collega Max Hamlet Sauvage, poliedrico surrealista concettuale di fama internazionale, di origini gallipoline ma di formazione cosmopolita. Ha infatti viaggiato molto per il mondo, […]
Sotto il claim “Primavera al Museo” i Musei civici di Palazzo Buonaccorsi hanno racchiuso un riccoprogramma di visite guidate, aperture straordinarie e attività per bambini e famiglie che sisnoderanno da aprile fino a giugno.“Con le iniziative che abbiamo in programma – interviene l’assessore alla Cultura Katiuscia Cassetta