Grande partecipazione di pubblico al Museo Civico di Bari per il convegno “A.D. 1002: Bari e Venezia tra storia e mito. La tradizione popolana della Vidua Vidue”, organizzato da Fondazione Nikolaos e Cavalieri di San Nicola in collaborazione con Museo Civico di Bari, Associazione Insieme per San Nicola di Venezia e Mondo Antico e Tempi Moderni di Bari. L’incontro ha consentito ai partecipanti di intraprendere un […]
ISCRIZIONI ENTRO IL 23 OTTOBRE. IN PALIO RUOLI DELLA STAGIONE LIRICA 2025 E PREMI SPECIALI C’è tempo fino al prossimo giovedì 23 ottobre per iscriversi al 17° Concorso Internazionale Tito Schipa per giovani cantanti lirici che avranno l’opportunità di esibirsi nelle opere della 50^ Stagione Lirica della Provincia di Lecce – Teatro di tradizione e conquistare premi speciali. I concorrenti, infatti, si contenderanno ruoli di tre delle […]
Tornano al Teatro Paisiello di Lecce i Concerti con Aperitivo, la rassegna domenicale della Camerata Musicale Salentina, organizzata nell’ambito della 56ª Stagione Concertistica 2025-26. Un appuntamento ormai atteso dal pubblico leccese, che unisce la raffinatezza della musica dal vivo al piacere della convivialità. L’inaugurazione è in programma domenica 9 novembre alle ore 11 con la pianista Rosamaria Bene, protagonista del recital dal titolo “Echi del passato”. […]
A Napoli, si sa, chiedere all’acquaiolo com’è l’acqua è esercizio futile: la descriverà come freschissima, come neve, anche se stagnante, perché l’interesse a vendere è preminente. Trasportando la metafora alla CISL, i precari di Poste Italiane conferiscono al sindacato non solo tessere, ma potere e risorse. La stragrande maggioranza di questi precari, infatti, sceglie proprio […]
AL VIA LA VENDITA DI ABBONAMENTI E BIGLIETTI.ECCO DATE E MODALITA’ DI ACQUISTO A PARTIRE DAL 21 OTTOBRE L’attesissima Aida di Giuseppe Verdi, che torna dopo ben 18 anni a Lecce, aprirà la 50^ Stagione lirica della Provincia di Lecce, in programma dal 7 al 30 dicembre, con tre opere in abbonamento (Teatro Politeama Greco) e un quarto titolo fuori abbonamento (la […]
L’Ordine pugliese, insieme ad altre otto regioni, si schiera contro il disegno di legge che limita l’educazione affettiva nelle scuole. Il presidente dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi della Regione Puglia, Giuseppe Vinci, insieme ai suoi colleghi di Abruzzo, Basilicata, Campania, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Sicilia e Veneto, esprime una posizione netta contro il disegno di legge del […]
Sarà inaugurata martedì 21 ottobre, alle ore 10, con una presentazione aperta alla stampa e che si svolgerà nel piano interrato dell’edificio 5 a Studium 2000, la mostra fotografica a cura di Andrea Gabellone e intitolata “NOI. Viaggio fra gli stereotipi sulle migrazioni”. L’esposizione sarà visitabile dal 21 al 30 ottobre presso Studium 2000 (dalle […]
Chiude i battenti oggi l’edizione numero 26 di “Expo 2000. Industria Artigianato Agricoltura e Turismo del Salento”, Cinque giorni importanti quelli vissuti da una delle campionarie più importanti del Meridione d’Italia, organizzata dal Comune di Miggiano e patrocinata da Ministero dell’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Anci, Confindustria Lecce, Camera di […]
Un inizio promettente per la nuova stagione del Teatro Lauro Rossi, che ha debuttato lo scorso 14ottobre con la brillante commedia “Coppia aperta quasi spalancata”, interpretata da Chiara Francini eAlessandro Federico. La risposta del pubblico è stata entusiasta e lo confermano i numeri: allachiusura della campagna abbonamenti, si registra un incremento del 12,87% rispetto alla […]
Emozioni, sogni e resistenze nel penultimo atto della rassegnaDomenica 19 ottobre al Museo Archeologico di Pontecagnanocon quattro performance d’autore e un viaggio nell’anima attraverso la danza Salerno, 17 ottobre 2025 Penultimo appuntamento con Mare Nostrum – Il Mediterraneo che danza, la rassegna ideata e diretta da Claudio Malangone che, portando la danza contemporanea nei luoghi […]