9 Apr 2025
Sport e disabilità, se ne discute in un convegno alla Mozzi Borgetti
Sport e disabilità al centro dell’omonimo convegno che si terrà domani, giovedì 10 aprile, alle ore 17, all’Auditorium della Biblioteca Mozzi Borgetti organizzato dall’Anmic Macerata, in collaborazione con l’assessorato alle Politiche sociali del Comune di Macerata e la video rivista Qcc Magazine.
Si tratta di un momento di confronto che vedrà la partecipazione di Fabio Mariani, commissario regionale dell’Anmic e della vice sindaco e assessore alle Politiche sociali del Comune di Macerata Francesca D’Alessandro che afferma: “Vorrei innanzitutto ringraziare l’Amnic per aver scelto di focalizzarsi su un argomento che, oltre a essere di grande rilevanza sociale, è anche un potente strumento di inclusione e di crescita personale. Lo sport, come sappiamo, non è solo competizione. È prima di tutto un linguaggio universale che trascende le barriere fisiche e culturali, permettendo a ciascuno di noi di esprimere il proprio potenziale. Per le persone con disabilità partecipare ad attività sportive può rappresentare un’opportunità unica di socializzazione, di sviluppo delle competenze e di miglioramento del benessere psicofisico. Come Amministrazione comunale siamo convinti che l’accesso allo sport debba essere garantito a tutti, senza distinzione alcuna. e a dimostrarlo è il fatto che negli ultimi anni, abbiamo implementato diverse iniziative mirate a favorire l’inclusione delle persone con disabilità nelle attività sportive. Ritengo che lo sport possa e debba rappresentare un pilastro nella costruzione di una società più inclusiva e il nostro impegno va in questa direzione, nel senso di abbattere le barriere e garantire che ogni persona, indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche, possa avere le stesse opportunità di praticare sport e divertirsi”.
Al convegno porteranno il loro contributo e la loro testimonianza Sara Conti atleta dell’ASD Liberi nel vento – vela, Nitu Venturini, atleta di scherma, Roberto Minnetti allenatore dell’atleta della Nazionale italiana di atletica leggera paralimpica nelle specialità del getto del peso e del lancio del disco e pluricampionessa Assunta Legnante, Alessandro Gattafoni atleta e testimonial della Lega Italiana Fibrosi Cistica, Giulia Trovellesi atleta della sacrata Sitting Volley di Civitanova Marche e Andrea Cionna campione paralimpico – maratona. Nei panni della moderatrice Claudia Cutrignelli.
L’incontro, aperto alla cittadinanza, verrà trasmesso in diretta Facebook su QCC Magazine e vedrà la presenza dell’interprete per la lingua LIS.