9 Mag 2025
SABATO 10 E DOMENICA 11 MAGGIO SI CONCLUDE A LECCE LA PRIMA TAPPA DELL’OTTAVA EDIZIONE DEL FESTIVAL TRECCANI DELLA LINGUA ITALIANA, DEDICATA ALLA PAROLA RESPONSABILITÀ.
Sabato 10 maggio (ingresso libero | info e programma festivaltreccanidellalinguaitaliana.it), con una terza giornatariccadi appuntamenti, prosegue la prima tappa del Festival Treccani della lingua italiana #leparolevalgono, dedicato in questa ottava edizione al tema responsabilità. Il programma prenderà il via alle 11:00 dal Convitto Palmieri con “Il futuro non è ancora finito“, un dialogo tra l’autore e conduttore dei programmi Radio3 Scienza Marco Motta e lo scrittore e giornalista Fabio Deotto. A seguire una lectio sulla responsabilità politica in Platone di Francesco Fronterotta, docente di Storia della filosofia all’Università di Roma “La Sapienza”. Dalle 17:00, sempre al Convitto Palmieri, il pomeriggio accoglierà Michele Cortelazzo, in dialogo con Paola Ancora, con il libro “La lingua della Neopolitica. Come parlano i leader” (Treccani). Alle 18:00 un incontro tra filosofia e religione con Arianna Brunori, ricercatrice in filosofia di Villa I Tatti – The Harvard University Center for Italian Renaissance Studies, e Gloria Samuela Pagani, docente di Lingua e letteratura araba all’Università del Salento. Alle 19:00 la lectio di Elena Buoso, docente di diritto amministrativo dell’Università di Padova, sul tema Responsabilità, diritto e linguaggio giuridico. Alle 20:30 nel Teatrino del Convitto Palmieri, il cantautore Massimo Donno (chitarra e voce), accompagnato da Emanuele Coluccia (fiati) ed Eleonora Pascarelli (voce), presenterà “La spada e l’incanto“, nuovo progetto discografico liberamente ispirato al Cantico delle Creature di San Francesco D’Assisi (Squilibri). Dalle 22:00 alle Officine Cantelmo si farà festa con il dj set di Populous e Protopapa. Domenica 11 maggio, infine, dalle 10:00 alla Libreria Liberrima la presentazione del libro “La canzone italiana. Storia, storie protagonisti” del critico musicale Felice Liperi (Treccani) e il format “Le parole delle canzoni dal vivo” con Pop X (Davide Panizza), in dialogo con la giornalista e scrittrice Luisa Ruggio.
Il Festival Treccani della lingua italiana è organizzato a Lecce da Fondazione Treccani Cultura con il sostegno di Regione Puglia, Puglia Culture e Puglia Promozione (POC Puglia 2014/2020 | Asse VI – Azione 6.8) in collaborazione con Polo Biblio-Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Comune di Lecce, Università del Salento, SOI – Società oftalmologica italiana, Fondazione Giancarlo Pallavicini, Coolclub e Libreria Liberrima. Media partner Rai Cultura e Rai Radio 3. Dopo la prima tappa leccese, il Festival proseguirà sabato 24 e domenica 25 maggio a Roma per concludersi da venerdì 26 a domenica 28 settembre a Lecco.
Info e programma
www.festivaltreccanidellalinguaitaliana.it
www.treccani.it/cultura