ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

POSTE ITALIANE: CELEBRA LE MAMME, DONNE E LAVORATRICI INSTANCABILI

Nunzia Cagnazzo è la mamma “in gambissima” della filiale di Brindisi

  Celebrare le mamme di Poste Italiane significa ripercorrere insieme ogni buona pratica messa a segno dall’azienda a favore delle sue instancabili lavoratrici.


Attenzione e sostegno alle mamme in azienda sono sicuramente le parole più immediate che possiamo usare.

Per quanto riguarda i trattamenti normativi per la tutela della maternità e paternità, Poste Italiane garantisce un trattamento di miglior favore rispetto a quello previsto dalla legge, in particolare su congedo di maternità e congedo parentale.

La Festa della Mamma allora diventa l’occasione per continuare a sostenere il valore di ogni donna e mamma che lavora.

Le nostre sedi pullulano di donne che sono mamme e lavoratrici al tempo stesso e con la stessa dose di energia per saper essere entrambe. A Brindisi, filiale con al seguito 237 donne, abbiamo intercettato una delle nostre mamme “in gambissima”, si tratta di Nunzia Cagnazzo, responsabile gestione operativa di filiale. A lei abbiamo chiesto di raccontarci la sua vita super impegnata e magnificamente appagante.

“Mi chiamo Nunzia Cagnazzo ho 47 anni, lavoro in Poste dal 2003. Le linee parallele della vita lavorativa e personale si sono incrociate sin dall’inizio, mi sono sposata con Mimmo ad agosto del 2002. Dalla nostra unione sono nate due figlie Mabel e Deva che, pur essendo ormai maggiorenni, per noi restano sempre le nostre bambine.

Il mio percorso ha inizio come portalettere per circa sette anni. Dopo aver svolto tanti ruoli come operatore di sportello, specialista consulente finanziario venditore mobile, responsabile commerciale e direttore di diverse tipologie di uffici postali, nel gennaio del 2022 ha inizio una nuova avventura come responsabile di Gestione Operativa per la Filiale di Matera e dopo due anni per quella di Brindisi.

Se mi guardo indietro mi emoziono, provengo da una famiglia di umili origini. Sicuramente non è stato semplice arrivare fin qui ma ancor più importante arrivarci con una famiglia unita.

Tutti e quattro siamo stati messi a dura prova, ma ci siamo sostenuti a vicenda anche quando mi sono trasferita a Matera, restando lontani ma sempre vicini. Ogni singolo giorno gioco una partita su due fronti. Posso affermare con certezza che i sacrifici vengono ripagati, Mabel e Deva sono cresciute con un maggior senso di responsabilità e la consapevolezza che per raggiungere dei risultati occorre impegno e andare oltre ciò che è ordinario.

In termini professionali questa grande azienda ha premiato e riconosciuto il mio impegno, dandomi la possibilità di ricoprire i tanti ruoli che mi hanno reso la Nunzia oggi. C’è ancora da lottare e da imparare tanto. Vorrei dire a tutte le donne che con tanta forza di volontà e caparbietà tutto si può fare”,

La Festa della Mamma è da sempre un’occasione per celebrare un legame speciale. Come da tradizione in questo giorno si celebrerà l’amore, il sacrificio e il ruolo insostituibile che le madri rivestono nella vita di ciascuno di noi.

Poste Italiane festeggia anche quest’anno in provincia di Brindisi la Festa della Mamma con due colorate cartoline filateliche. Un’altra occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo per sostenere il valore della scrittura e custodire nel tempo un ricordo della festività.

Le cartoline, in formato standard e puzzle dal titolo “Quando penso alla mamma il cuore mi batte più forte”, possono essere acquistate online sul sito poste.it, negli uffici postali con sportello filatelico e negli Spazio Filatelia dove dal 5 al 12 maggio sarà anche possibile chiedere l’annullo speciale.

Per qualsiasi curiosità sul mondo della filatelia è disponibile il sito filatelia.poste.it.

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.