Foto di Francesco Toiati Roma come non si era mai vista. Vuota, immobile, quasi sospesa nel tempo. È questa l’immagine che emerge dalla mostra Il silenzio del Lockdown – Roma al tempo del Covid, che verrà inaugurata il 20 marzo 2025 presso Spazio5 (Via Crescenzio 99 D, Roma). Un viaggio fotografico attraverso la Capitale nei mesi […]
Appuntamento domenica 16 marzo con Brahms-Mozart e Boccadoro. La nuova opera composta da CarloBoccadoro viene eseguita da Fabrizio Meloni, Primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro e dellaFilarmonica della Scala.Il nuovo appuntamento della stagione sinfonica FORM riserva una grande sorpresa. Il programmaBrahms-Mozart e Boccadoro porta al pubblico di Macerata la possibilità di ascoltare in anteprimanazionale la nuova […]
Dopo il successo del concerto di febbraio con la pianista Ying Li, che ha incantato il pubblico del TeatroLauro Rossi, la stagione di Appassionata – organizzata in collaborazione con il Comune di Macerata –riprende il suo percorso con un focus dedicato all’arte del quartetto.Domani, giovedì 13 e sabato 29 marzo, due appuntamenti inaugurano un ciclo […]
Il Comune di Macerata protagonista della più importante manifestazione delle Marche per la valorizzazione dei territori e delle produzioni di eccellenza, nel ruolo di ente co-organizzatore. Si è chiusa domenica scorsa la trentatreesima edizione di Tipicità Festival. Quasi duecento le realtà in vetrina, con le qualità marchigiane al centro della scena, insieme ad altre undici […]
Una straordinaria fusione tra arte musicale e poesia: questo è “Contralti: contrappunti spirituali”,il penultimo appuntamento dei Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina, in programma domenica 30 marzo alle ore 11 al Teatro Paisiello di Lecce. Protagonisti sul palco il mezzosoprano Alina Sivitskaya, Giuseppe Corrieri alla viola e Stefania Argentieri al pianoforte, che proporranno un concerto unico nel suo genere, che intreccia le musiche di Brahms, Busch e Loeffler […]
Taranto e Canosa nel segno degli Ori Dal 14 marzo in esposizione nel Museo archeologico nazionale di Canosa il diadema e lo scettro di Opaka Sabaleida Il diadema e lo scettro della principessa dauna Opaka Sabaleida (III sec. a.C.) stanno per tornare in Puglia. Dopo le tappe nelle sedi prestigiose degli Istituti Italiani di Cultura […]
Consorzio Mestieri Puglia, Agenzia per il lavoro presente nei territori di Bari, Foggia, Lecce e Martina Franca, insieme a Fondazione Emmanuel organizza la mostra fotografica “Riders… Sfrecciano via veloci…”, di Mauro Raffini. La mostra è inserita nella nuova edizione di “No al razzismo – Intuttelelingue 5.0”, progetto della Fondazione Emmanuel organizzato, in collaborazione con svariati partner, nell’ambito della XXI Settimana di azione contro il […]
UN MEETING DEDICATO ALLA SALUTE E ALLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO CON TALK, MOMENTI DI INCONTRO E CONFRONTO, CORSI E TAVOLI DI CONSULENZA CON ESPERTI DI RILIEVO NAZIONALE. TRA LE PERSONE OSPITI FILOMENA D’ANTINI, CONSIGLIERA NAZIONALE DI PARITÀ, FIGURA ISTITUITA DAL MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Talk, momenti di incontro e confronto, […]
Il prossimo 20 marzo gli atenei italiani celebreranno la Giornata Nazionale delle Università, un momento di riflessione condiviso sul ruolo dell’istituzione universitaria nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale. Il focus di quest’anno riguarderà, in particolare, le città universitarie, dove le diversificate attività degli atenei incontrano le esigenze e i sogni dei territori. […]
Dopo Gregorio Vivaldelli e Julian Carron, dal 18 al 20 marzo, rush finale per “deSidera. A propositodi stelle: il labirinto, lo specchio, l’eroe” l’iniziativa organizzata dall’assessorato alla Famiglia e allePolitiche giovanili del Comune di Macerata, nata con l’obiettivo di creare un percorso culturale diconoscenza e di riflessione, un’iniziativa aperta e trasversale in cui protagoniste sono […]