ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Domenica 9 novembre alle ore 11 Concerto con Aperitivo: Rosamaria Bene, pianoforte al Teatro Paisiello di Lecce

Tornano al Teatro Paisiello di Lecce i Concerti con Aperitivo, la rassegna domenicale della Camerata Musicale Salentina, organizzata nell’ambito della 56ª Stagione Concertistica 2025-26. Un appuntamento ormai atteso dal pubblico leccese, che unisce la raffinatezza della musica dal vivo al piacere della convivialità.

L’inaugurazione è in programma domenica 9 novembre alle ore 11 con la pianista Rosamaria Bene, protagonista del recital dal titolo “Echi del passato”. Il concerto proporrà un viaggio tra pagine immortali di Bach, Schumann e Chopin, tre autori che hanno segnato in modo indelebile la storia del pianoforte e che, nelle mani di Rosamaria Bene, ritrovano nuova luce e intensità.

Classe eclettica e raffinata interprete, Rosamaria Bene ha iniziato la sua formazione presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce, ottenendo il massimo dei voti, la lode e la menzione speciale. Ha conseguito successivamente il Diploma Accademico di I livello in Musica Antica e il Diploma Accademico di II livello in Pianoforte, perfezionandosi poi presso l’Accademia di Musica di Pinerolo e l’Accademia “Incontri col Maestro” di Imola in fortepiano e pianoforte romantico.

Ha approfondito lo studio del clavicembalo, del fortepiano e del clavicordo con il M° Giorgio Tabacco e partecipato a masterclass con docenti di fama internazionale, tra cui Franco Scala, Paul Badura-Skoda, Alexander Lonquich, Malcom Bilson e Joaquín Achucarro, ottenendo una borsa di studio presso l’Accademia Chigiana di Siena. Il suo approccio personale al repertorio bachiano le ha valso riconoscimenti di rilievo internazionale, tra cui il Bach Award all’“Ibla Grand Prize” di Ibla – Ragusa e il terzo premio (primo non assegnato) al Concorso internazionale “J.S. Bach” di Würzburg. Svolge intensa attività concertistica in Italia e all’estero, come solista e in formazioni cameristiche, collaborando con importanti orchestre e artisti di livello internazionale. 

Al termine dello spettacolo, come da tradizione, il pubblico sarà invitato a trattenersi per un gustoso aperitivo: un’occasione informale per condividere impressioni ed emozioni e incontrare da vicino l’artista.

L’inaugurazione dei “Concerti con Aperitivo” segna così l’inizio di un nuovo percorso musicale che, tra capolavori del repertorio e momenti di convivialità, intende trasformare la domenica mattina in un’occasione speciale di incontro con l’arte e con la città.

Biglietti disponibili presso la sede della Camerata Musicale Salentina (in Viale Oronzo Quarta 20 a Lecce o con bonifico), online e nei punti vendita del circuito Vivaticket.

Fondata dal M° Carlo Vitale nel 1970, la Camerata Musicale Salentina è sostenuta dal Ministero della Cultura, dalla Regione Puglia e dal Comune di Lecce

Sponsor della manifestazione Banca Popolare Pugliese.

PROGRAMMA MUSICALE

J. S. Bach – Suite Francese No.4 In Mi Bemolle Maggiore BWV 815

R. Schumann – Novelletta n. 1 op.21

R. Schumann – Carnevale di Vienna 

F. Chopin – Ballata n. 1 in Sol minore, Op. 23

ABBONAMENTO A 6 CONCERTI

Posto Unico: € 60

PREZZI dei BIGLIETTI

Posto Unico: Intero € 17, Ridotto* € 15, Convenzioni** € 13, Speciale*** € 10

Nessun Commento

Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.


Vuoi essere il primo a lasciare un commento per questo articolo? Utilizza il modulo sotto..

Spiacente, i commenti sono chiusi.