Stai navigando nella sezione 'spettacolo'
Sindaco Stefano Minerva: “La manifestazione ha visto trionfare l’arte e la maestria della cartapesta, simbolo distintivo del carnevale gallipolino” Si è appena conclusa con grande entusiasmo la nuova edizione dello Storico Carnevale di Gallipoli, un appuntamento attesissimo che ancora una volta ha saputo stupire e incantare cittadini e visitatori. Ad aggiudicarsi il primo posto è […]
Sindaco Stefano Minerva:“Dietro ogni carro e ogni maschera c’è il lavoro appassionato di tanti artigiani e creativi che con dedizione e talento danno vita a uno spettacolo unico” Il Carnevale gallipolino continua: domani domenica 2 marzo, ancora una volta, il centro cittadino si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto, accogliendo le grandi sfilate di […]
Venerdì 7 marzo alle 20,45 la grande musica da camera è di scena al Teatro Apollo di Lecce con i Kiev Soloists. La celebre orchestra da camera ucraina, ospite della Camerata Musicale Salentina, eseguirà meravigliose musiche di Bartók, Respighi, Piazzolla in compagnia di due solisti d’eccezione: Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e Davide Di Ienno […]
Venerdì 14 marzo alle 20,45, al Teatro Apollo di Lecce, il ballerino e coreografo Roberto Herrera, tra i più amati ed apprezzati al mondo, proporrà un’immersione nella cultura argentina con il suo spettacolo “Tango de Buenos Aires”, un viaggio nella storia del tango argentino in coppia con Ani Andreani de Herrera e accompagnato da Gino […]
Le ordinanze per traffico, vendita bevande e uso bombolette spray Conto alla rovescia per il 35° Carnevale Maceratese, organizzato dalla Pro Loco di Piediripa, che si svolgerà domenica 2 marzo, a partire dalle 14, nella tradizionale cornice dei giardini Diaz e per la terza edizione del Carnevale per bambini della Pro Loco Macerata in programma […]
Due nuove proposte per Sferisterio Live, la rassegna di musica e spettacolo dal vivo che per l’estate2025 presenta un calendario ricco di proposte e si conferma come un palcoscenico eclettico che ospitanon solo concerti, ma una ricca varietà di eventi, che spaziano nei vari generi di spettacolo, in grado diattrarre un pubblico eterogeneo, capace di […]
I Concerti del Politecnico. 2° appuntamento, martedì, 4 marzo 2025, Museo della Fotografia Pitagora (Samos 580 a.c. – Metaponto, 495 a.c.), filosofo, matematico, fondatore della Scuola Pitagorica, è noto per aver scoperto le relazioni matematiche tra le lunghezze delle corde vibranti e le altezze dei suoni, gettando le basi per la teoria musicale occidentale. La […]
Perché il cinema, in fondo, è un orologio che sogna Italo Nostromo Il cinema e il sogno sono due linguaggi universali che abitano lo stesso spazio liminale, dove l’irrazionale diventa logica, il caos si trasforma in armonia, e l’invisibile prende corpo. Come un sogno, il cinema non si limita a raccontare storie: le *incarna*, le fa […]
Si intitola Brahms-Mozart il nuovo programma che la FORM porta a Macerata. Sabato 1 marzo, alleore 21, sul palco del Teatro Lauro Rossi, insieme all’Orchestra Filarmonica Marchigiana diretta daMaurizio Colasanti, sale sul palco la violinista Yume Zamponi, Primo Premio Concorso Postacchini2024.In programma il Concerto per violino e orchestra in re magg., Op. 77 di Johannes […]
IRENE GRANDI CELEBRA 30 ANNI DI CARRIERA CON UNO SPETTACOLO INEDITO FIERA DI ME TOUR Radio subasio è la radio ufficiale del tour Dopo la pubblicazione del singolo “Fiera di Me”, arricchito dalla supervisione ritmica del leggendario Stewart Copeland, e l’annuncio di “Universo”, il brano scritto per lei da Francesco Bianconi e Kaballà, uscito l’11 […]