Stai navigando nella sezione 'spettacolo'
Oggi, Lunedì 10 Febbraio 2025, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETSpropone un approfondimento cinematografico dedicato ad Elvira Notari, la prima regista donna, pioniera del cinema italiano, di cui si celebra la ricorrenza dei 150 anni dalla nascita. L’iniziativa si inserisce nella rassegna Le Donne del Cinema Italiano che l’Istituto ha lanciato il 20 gennaio […]
Al Museo di Torrevecchia Teatina, il 14 febbraio, 25ennale del Premio Lettera d’Amore Il 14 febbraio, al Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina (Chieti), inaugurazione delle celebrazioni previste per il 25ennale del “Premio Lettera d’Amore”. Saranno per la prima volta esposti e proposti documenti, registrazioni video e audio, foto e un epistolario di 600 […]
Mercoledì 12 febbraio, alle 21, in occasione della Festa delle Lanterne, il Teatro Lauro Rossi diMacerata ospiterà il recital pianistico di Ying Li, interprete di spicco della scena internazionale. Ilconcerto, promosso da Appassionata in collaborazione con l’Istituto Confucio, chiuderà idealmente ifesteggiamenti del Capodanno Cinese con un programma che farà incontrare la tradizione musicaleoccidentale con quella […]
1www.bassculture.itwww.facebook.com/BassCultureItaly Baustelle “El Galactico tour” 2025al Locus festival il 10 agosto, Locorotondo, Masseria FerragnanoIl nuovo album “El Galactico” esce ad aprile, intanto i Baustellehanno annunciato il tour estivo,la cui unica tappa in Puglia sarà a Locorotondo nel cuore del Locus 2025.Ancora un grande nome per la programmazione del Locus in Masseria Ferragnano a Locorotondo, dove […]
ARSENII MOON, recital di pianoforte Vincitore del 64° Concorso Pianistico Internazionale “Ferruccio Busoni” Domenica 23 Febbraio 2025, ore 18.00 TEATRO APOLLO – LECCE Il vincitore del Concorso Internazionale “Ferruccio Busoni” 2023, Arsenii Moon, sarà il protagonista del nuovo appuntamento della 55^ Stagione Concertistica della Camerata Musicale Salentina. Domenica 23 febbraio alle ore 18, sul palco del Teatro Apollo di Lecce, il pianista […]
Regia di Francesco Gigliotti Produzione originale della Scuola di Recitazione della Calabria VENERDÌ 14 FEBBRAIO alle ore 21:00, va in scena presso il Teatro Gentile di Cittanova, “La Barba alla Morte”, una commedia di Leonida Repaci per una produzione originale della Scuola di Recitazione della Calabria. Regia di Francesco Gigliotti. In un piccolo e […]
Sabato 1 febbraio con una doppia esibizione, alle 18 e alle 21, l’eclettico Giuseppe Ninno, meglio conosciuto come Mandrake, si esibirà al teatro Nuovo di Martina Franca (Ta) con il suo spettacolo “Imbarazziamoci”, con il quale sta girando l’Italia e l’Europa registrando, come in questo caso, numerosi sold out. Il poliedrico artista brindisino, celebre per […]
Al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi arriva “Migliore”, monologo scritto e diretto da Mattia Torre e interpretato da Valerio Mastandrea. In scena giovedì 27 febbraio alle 20.30, il titolo si inserisce come fuoriprogramma nella stagione 2024-25 del teatro offrendo al pubblico un’opera intensa e attuale: un testo che indaga le dinamiche del successo e della […]
Sabato 8 febbraio (ore 21.00) e domenica 9 (ore 18.30) il Balletto del Sud torna al teatro Apollo di Lecce con uno dei titoli di ricerca e ricostruzione più importanti della produzione della compagnia, “Il Cigno”, spettacolo firmato da Fredy Franzutti e ispirato alla vita e alle opere del coreografo Michel Fokine. Si tratta di una produzione che unisce danza, […]
Domenica 2 febbraio, alle 19, al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma” sarà proposta la prima assoluta di “Vedi che ho ragione io?”, nuova commedia di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti. In un susseguirsi di istantanee di delicata comicità, questo spettacolo racconta dell’appassionato confronto generazionale su ciò che appare e ciò che dà […]