ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

STORICO CARNEVALE DI GALLIPOLI

Thumbnail Image

DOMENICA LA PRIMA GIORNATA – VICESINDACO TONY PITEO: “BUONA LA PRIMA” Si è svolta con grande successo la prima giornata del Carnevale gallipolino, uno degli eventi più attesi e amati della tradizione salentina. Domenica 24 febbraio, le strade della cittadina si sono riempite di colori, musica e allegria, accogliendo cittadini e turisti accorsi per partecipare […]

Venerdì 7 Marzo I Solisti di Kiev con Mario Stefano Pietrodarchi, fisarmonica, e Davide Di Ienno, chitarra al Teatro Apollo, Lecce

Thumbnail Image

Venerdì 7 marzo alle 20,45 la grande musica da camera è di scena al Teatro Apollo di Lecce con i Kiev Soloists. La celebre orchestra da camera ucraina, ospite della Camerata Musicale Salentina, eseguirà meravigliose musiche di Bartók, Respighi, Piazzolla in compagnia di due solisti d’eccezione: Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e Davide Di Ienno alla chitarra. Lo stile espressivo […]

Macerata: Sferisterio Live allarga i suoi orizzonti, il 27 agosto in Arena arriva Serena Rossi con“SereNata a Napoli”

Con Serena Rossi, attrice, cantante, conduttrice televisiva e doppiatrice italiana, Sferisterio Liveallarga i suoi orizzonti e va oltre gli ormai tradizionali concerti che hanno caratterizzato la rassegnafino ad oggi.La popolare artista napoletana, infatti, calcherà il palcoscenico dell’arena maceratese il 27 agosto,alle 21, portando in scena SereNata a Napoli Notturno di musica e parole, uno spettacolo […]

Analisi dei Premi BAFTA 2025: trionfi, sorprese e tendenze del Cinema contemporaneo

Penso che il mondo senza l’arte sarebbe un posto invivibile. Steven SodeberghI Premi BAFTA 2025 si sono confermati ancora una volta come uno degli eventi più prestigiosi e influenti del panorama cinematografico internazionale. Questa edizione, caratterizzata da una competizione agguerrita e da una selezione di opere di altissimo livello, ha offerto numerosi spunti di riflessione sulle tendenze […]

LA MUSICA E LA POESIA DI DE ANDRÈ PER IL TERZO APPUNTAMENTODELLA RASSEGNA “CONSONANZE”

“Lunaria. La forza evocativa della parola e del canto nella musica di Fabrizio De André”. Si intitola così la serata dedicata a uno dei più grandi cantautori italiani, nell’ambito della rassegna “ConSonanze, percorsi di note e parole” organizzata dal Dipartimento di Studi Umanistici con la delegazione di Nardò dell’Associazione italiana di Cultura Classica. Su De […]

“LA BARBA ALLA MORTE”

Thumbnail Image

Testo di Leonida Repaci, regia di Francesco Gigliotti Grande successo per il debutto di La Barba alla Morte! Il 14 febbraio, al Teatro Gentile di Cittanova, il pubblico ha accolto con entusiasmo la produzione originale della Scuola di Recitazione della Calabria, confermando l’efficacia e la sinergia di regista e interpreti. Luca Biagini, nei panni di […]

Tornare ad Itaca

Thumbnail Image

“Nel cinena non vale tanto una storia ma come la si racconta”  Federico Fellini L’Odissea di Omero ha ispirato numerose trasposizioni cinematografiche nel corso dei decenni, offrendo interpretazioni diverse e affascinanti del viaggio epico di Ulisse. Tra le più recenti, “Itaca – Il ritorno” di Uberto Pasolini si distingue per la sua rappresentazione intima e realistica del ritorno di Ulisse […]

Al Teatro Paisiello di Lecce Jonian Piano Quartet

Thumbnail Image

I Concerti con Aperitivo della Camerata Musicale Salentina riprendono domenica 16 marzo alle ore 11, sempre al Teatro Paisiello di Lecce, con un viaggio musicale tra classico e romantico. Protagonista lo Jonian Piano Quartet, composto da Paolo Cuccaro al pianoforte, Cristina Ciura al violino, Fernando Toma alla viola e Rosa Andriulli al violoncello. Il programma, […]

Emozioni e giochi tra letture e narrazione

Da febbraio a maggio il Villaggio Anffas e gli spazi di Semi d’acero offriranno nuovi laboratori gratuiti per famiglie e bambini da 0 a 6 anni  Nuove attività in campo grazie al progetto “C’era una volta” selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile – CUP I89I2200071000. Il […]

Venerdì 7 Marzo I Solisti di Kiev con Mario Stefano Pietrodarchi, fisarmonica, e Davide Di Ienno, chitarra al Teatro Apollo, Lecce

Thumbnail Image

Venerdì 7 marzo alle 20,45 la grande musica da camera è di scena al Teatro Apollo di Lecce con i Kiev Soloists. La celebre orchestra da camera ucraina, ospite della Camerata Musicale Salentina, eseguirà meravigliose musiche di Bartók, Respighi, Piazzolla in compagnia di due solisti d’eccezione: Mario Stefano Pietrodarchi al bandoneòn e Davide Di Ienno alla chitarra. Lo stile espressivo […]