Stai navigando nella sezione 'cultura'
Il premio per la Cultura etica conferito anche a Rosa Nicoletta Tomasone, Federica Lo Dato e Regina Resta di Goffredo Palmerini b Si terrà il 6 aprile alle ore 16, in diretta Facebook e in presenza, la cerimonia di premiazione della terza edizione dell’Assosinderesi Awards, originale Premio letterario che coniuga letteratura e cultura etica d’impresa, […]
I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno sono lieti di annunciare l’uscita di ENNIO BENCINI Le visioni metafisiche della bellezza di Donato Di Poce. Preparatevi a mettere in discussione la vostra percezione della bellezza. L’opera di Ennio Bencini, un artista che ha saputo dare un’anima alla materia e materialità alla luce, è finalmente disponibile […]
Le vecchie regole del gioco del pallone di Matelica del 1800, studi su arti contadine maceratesi e approfondimenti su archeologia e reperti della provincia di Macerata. Sono solo alcuni titoli dei 50 volumi sistemati lo scorso fine settimana nei rinnovati locali della Pro Loco di Matelica. I libri, editi dalla Provincia di Macerata negli anni […]
Il 5 e il 6 aprile l’Ecomuseo Villa Ficana ospiterà un piccolo grande progetto dal titolo “Atterrati in un vortice di nebbia”, che ha ricevuto la menzione speciale nell’ambito del bando “ATTERRATI! Call for Art”. Si tratta dell’esposizione del lavoro di Mirella, Antonio e Gabriela, residenti della struttura Villa Cozza – Apsp IRCR Macerata. L’inaugurazione […]
“La tua Università”: si intitola così il progetto che l’ateneo del Salento ha lanciato, con l’obiettivo di rendere omaggio alle migliaia di storie e di vite che, nei suoi 70 anni, hanno frequentato le aule dell’Università. L’idea è di invitare i cittadini e le cittadine che abbiano partecipato alla vita di UniSalento a condividere i […]
Il 28 marzo il MArTA con la direttrice Stella Falzone ha partecipato al BOAO Forum, la piattaforma di dialogo che dal 2001 in Cina orienta i grandi della terra verso le sfide globali. “Nell’Annual Conference, che si è svolta dal 25 al 28 marzo ad Hainan (Cina), i temi delle connessioni culturali affrontati nella mostra […]
Dopo l’anteprima in concorso al Bif&st di Bari, lunedì 31 marzo alle 19:00 (info e biglietti al dbdessai.18tickets.it) al Db D’Essai di Lecce, la rassegna Nel frattempo, promossa dall’associazione Diffondiamo idee di valore, in collaborazione con Uasc e Coolclub, che anticipa il festival Conversazioni sul futuro, ospita la presentazione del documentario “I Mastri“, nuovo lavoro di Daniele De Michele. Il regista salentino – che dopo la proiezione dialogherà con il giornalista Pierpaolo Lala e […]
Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 19.30, il Salone parrocchiale della chiesa Santa Famiglia a Copertino (Via Cigliano)accoglierà la presentazione ufficiale del volume di p. Giovanni G. Iasi dal titolo “A bocca aperta. Vita di San Giuseppe da Copertino” edito da Edizioni Esperidi. Sono previsti i saluti del parroco della parrocchia ospitante don Quintino Venneri, del sindaco di Copertino Vincenzo De Giorgi, di p. Matteo Ornelli superiore del convento di S. […]
“Chi semina vento, raccoglie tempesta.” Libro di Osea Mentre i cieli sopra il Medio Oriente si caricano di incertezza, le ultime mosse strategiche degli Stati Uniti preannunciano un imminente ampliamento del conflitto. Nella base di Diego Garcia, situata nell’Oceano Indiano, almeno tre temibili bombardieri stealth B-2 Spirit – veri e propri gioielli della tecnologia militare […]
Nasce il primo Corso di Laurea magistrale interateneo erogato prevalentemente a distanza. Si tratta del Corso di Laurea in Progettazione di contesti di vita accessibili e inclusivi (LM-85) lanciato da CRUI e Miur nel corso della Fiera Didacta che si è svolta a Firenze dal 12 al 14 marzo. L’Università del Salento e l’Università di […]