Stai navigando nella sezione 'cultura'
I QUADERNI DEL BARDO EDIZIONI DI STEFANO DONNO A LE VIE DELLE FOTO A TRIESTE CON CONTRASTI RADIOATTIVI DI PAOLO LADDOMADA Dal 1° al 30 aprile 2025, Trieste ospita nuovamente Le Vie delle Foto, la Mostra Fotografica Collettiva Internazionale che trasforma il centro cittadino in una grande galleria diffusa. Oltre 120 fotografi esporranno i loro […]
Il Comune di Macerata, in collaborazione con il CSV Marche, lancia un concorso di idee per la realizzazione di attività rivolte ai giovani tra i 14 e i 35 anni. L’iniziativa è promossa nell’ambito del progetto “B.Live. Biblioteca da Vivere” del Comune di Macerata, nato dalla volontà di valorizzare la biblioteca come bene comune, come […]
Il Corso di Studi in Filosofia e Scienze Filosofiche dell’Università del Salento, in occasione del 102° anniversario della nascita di Aldo Masullo (Avellino, 12 aprile 1923 – Napoli, 24 aprile 2020), ha il piacere di presentare la Giornata di Studi intitolata “Aldo Masullo, l’uomo e il filosofo”. L’evento intende celebrare e approfondire il pensiero e […]
I ricercatori dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Lecce e del Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” di UniSalento, insieme ad altri ricercatori di 40 Paesi, sono stati insigniti del Breakthrough Prize 2025 in Fisica fondamentale: il premio, in particolare, è stato assegnato alla squadra che lavora sull’esperimento ATLAS, presso il Large Hadron […]
Un’analisi filosofica del simbolo dell’Ouroboros di Krishan Chand Sethi Prima di addentrarci nell’articolo, dobbiamo comprendere il significato della parola Ouroboros. È un antico simbolo che raffigura un serpente o un drago che mangia la propria coda, formando il cerchio della vita. Un serpente che divora la propria coda non è solo un’immagine insolita, è una […]
Dagli archivi della Provincia agli scaffali di Palazzo Lazzarini a Morrovalle. Dopo la consegna effettuata nelle scorse settimane al Comune di Matelica, altri 50 libri editi dalla Provincia di Macerata hanno trovato una nuova collocazione e, da ora, potranno essere consultati e sfogliati all’interno della biblioteca civica allestita al piano terra del Palazzo Lazzarini, nella […]
Dal 12 al 26 aprile gli spazi dell’Ecomuseo Villa Ficana ospitano Pussycat, la mostra personale di Maria Giampieretti, giovane illustratrice e fumettista nata a Jesi nel 2003. Il progetto espositivo si compone di due nuclei distinti di lavori – due illustrazioni a colori e un fumetto in bianco e nero – accomunati da un tema […]
Nell’ambito della rassegna Itinerario Rosa – Percorsi al femminile, il Comune di Lecce, con il supporto dell’Agenzia per il Patrimonio Culturale Euromediterraneo, dedica alla leggendaria attrice un incontro-omaggio tra arte, memoria e diritti. Lecce, 10 aprile2025 – Ex Conservatorio Sant’Anna, Via Libertini, 1 – ore 18.00 A cento anni dalla sua scomparsa, Eleonora Duse continua […]
OBSCURA CYBERCRIME Oltre la rete (i quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno) IL NUOVO NUMERO DELLA RACCOLTA PERIODICA DI SCRITTI DI CRIMINOLOGIA CHE GUARDA “OLTRE LA RETE” È uscito il nuovo numero di OBSCURA, il periodico di criminologia edito da I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, una pubblicazione che si conferma un […]
ZIMBA CA TE PASSA, DALILA SPAGNOLO, TERRA SONORA E ALTROVE SONO I VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE FOLK & WORLD Zimba ca te passa, Dalila Spagnolo, Terrasonora e Altrove sono i vincitori dell’ottava edizione del Premio nazionale Folk & World, dedicato a band ed esperienze italiane attive nel folk e nella world music, con un’attenzione particolare agli under 35. Nato nel 2015, il […]