ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

LA PITTRICE GINA MARZIALE HA DIPINTO LA VERTIGINE POETICA

Thumbnail Image

Gina Marziale e Corrado Calabrò sono i Superpremi 2024 del Premio I GRANDI DIALOGHI, ideato da Anna Manna sul web durante la Pandemia.Gina Marziale è artista reduce dalla Biennale di Venezia, dove è stata presente con un suo dipinto di grande classe e introspezione, e Corrado Calabrò è poeta famoso a livello internazionale. La pittrice […]

Chiara Rocco parteciperà alla mostra pittorica Summer Art

Thumbnail Image

Giovedì 8 agosto, nelle sale D’Avalos del Palazzo Ducale di Martina Franca (Ta), si terrà l’inaugurazione della mostra pittorica “Summer Art” (1 -30 agosto), nella quale è presente anche l’artista Chiara Rocco. “Le opere che proporrò durante questa mostra – ha commentato Chiara Rocco – sono un omaggio al nostro territorio, che a me ha […]

VENEZIA81_Giornate degli Autori: “Labirinti” di Giulio Donato con Antonio Gerardi nello spazio Confronti

Verrà presentato nello spazio “Confronti” delle Giornate degli Autori durante l’81. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia Labirinti, esordio alla regia di Giulio Donato, prodotto da Francesco Cimpanelli per Life Cinema. In bilico tra realtà e immaginazione, il film racconta la storia di Francesco e Mimmo, due amici che hanno preso strade opposte. Le loro diversità affondano le radici nel contesto in cui si muovono […]

L’ABRUZZESE SANDRO GALANTINI E IL SARDO MICHELE GARAU VINCONO LA XXIV EDIZIONE DEL PREMIO LETTERA D’AMORE

Saranno un abruzzese e un sardo a salire sul podio più alto della XXIV Edizione del Premio Lettera d’Amore patrocinato dal Comune di Torrevecchia Teatina, dalla Regione Abruzzo e dal Museo della Lettera d’Amore. L’incedere lento e ritmato, lo scavo nelle proprie emozioni con il bisogno di una verità priva di incertezze, nel testo del […]

BUGNARA: IL 2 AGOSTO VALENTINA DI CESARE A LIBRI SOTTO LE STELLE

Thumbnail Image

Venerdì 2 agosto il secondo appuntamento che affronterà i temi dell’emigrazione, delle radici e del patrimonio identitario raccontati da sedici scrittici nordamericane contemporanee.Prosegue con la presentazione del volume di Valentina Di Cesare la terza edizione della rassegna “Libri Sotto Le Stelle” curata dal Centro Studi Nino Ruscitti di Bugnara. Il libro dal titolo “E c’erano gerani rossi dappertutto”, […]

L’ABRUZZESE SANDRO GALANTINI E IL SARDO MICHELE GARAU VINCONO LA XXIV EDIZIONE DEL PREMIO LETTERA D’AMORE

Thumbnail Image

Saranno un abruzzese e un sardo a salire sul podio più alto della XXIV Edizione del Premio Lettera d’Amore patrocinato dal Comune di Torrevecchia Teatina, dalla Regione Abruzzo e dal Museo della Lettera d’Amore. L’incedere lento e ritmato, lo scavo nelle proprie emozioni con il bisogno di una verità priva di incertezze, nel testo del […]

Domenica 4 agosto torna #domenicalmuseo

Thumbnail Image

Al Museo archeologico nazionale di Taranto Al MArTA visite con audioguide  in cinque lingue ll 4 agosto si rinnova anche al MArTA,  l’appuntamento con #domenicalmuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali. “Registriamo una costante crescita di visitatori – spiega la […]

MERCOLEDÌ 31 LUGLIO A LECCE LA RASSEGNA AGOSTINIANI LIBRI PROSEGUE CON UNA SERATA DEDICATA AL PREMIO STREGA CON DONATELLA DI PIETRANTONIO, PAOLO GIORDANO E STEFANO PETROCCHI.

Thumbnail Image

Nel Chiostro degli Agostiniani in viale Michele De Pietro 10 a Lecce proseguono gli appuntamenti curati dall’associazione Diffondiamo idee di valore e dal festival Conversazioni sul futuro per la quarta edizione di Agostiniani Libri, rassegna letteraria del Comune di Lecce e della Biblioteca Ognibene,  in sinergia con numerose librerie, case editrici e realtà del territorio. Mercoledì 31 luglio dalle 20:30 nel Chiostro degli Agostiniani, in collaborazione con il festival Armonia – Narrazioni in […]

Oscenità volgare

Thumbnail Image

“Osceno è tutto ciò che involgarisce l’uomo” Alberto MoraviaVolgarità e propaganda, il cui vertice è stato toccato con l’oscena presa in giro del Cenacolo di Leonardo, interpretata da drag queen e personaggi degni di un freak show di fine Ottocento, con l’overtoniana presenza in mezzo a loro di una bambina. Con un solo colpo insultati un miliardo e […]

LA VIA APPIA PATRIMONIO MONDIALE DELL’UNESCO

Thumbnail Image

IL professor giuseppe ceraudo di unisalento nel comitato scientifico della candidatura Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46° sessione, ha ratificato l’iscrizione della “Via Appia. Regina viarum” nella Lista del Patrimonio mondiale. Il sito è il 60° bene italiano riconosciuto dall’UNESCO. Il Comitato ha confermato quindi l’eccezionale valore universale dell’Appia, che fu la […]