ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

“La Croce di Celestino” 2024 ad Alessandro Palmerini

Thumbnail Image

La cerimonia di consegna del premio domenica 25 agosto, ore 17, Auditorium del Parco Domenica 25 agosto, in occasione della 730esima Perdonanza celestiniana, il Lions Club L’Aquila conferirà il premio “La Croce di Celestino” ad Alessandro Palmerini, aquilano, tecnico del suono che ha ottenuto numerosi riconoscimenti a livello nazionale ed internazionale nel mondo del cinema, […]

La cartapesta di Putignano danza al ritmo della Taranta

Thumbnail Image

La 27esima edizione del Concertone La Notte della Taranta, lo spettacolare show simbolo della cultura popolare salentina, tra i più partecipati al mondo, in programma il 24 agosto a Melpignano (LE), si arricchisce quest’anno di un elemento artistico d’eccezione: le scenografiche sculture di cartapesta realizzate da Officina Chiodo Fisso. Questa collaborazione rappresenta una grande opportunità […]

VIAGGIO IN RIMA ALLA RISCOPERTA DELLA VALLE DI NERFA

Thumbnail Image

PRESENTAZIONI del LIBRO “LA VALLE DI NERFA” di Rupe di Gerifalco a cura di Mira Carpineta, Angelo Fracassi e Carmina Palleschi Due giorni intensi e ricchi di incontri per “La Valle di Nerfa” di Rupe di Gerifalco, rieditato da Tabula Fati di Marco Solfanelli Editore. Un Libro raro e molto particolare, edito nel 1931 che […]

100 Mastroianni, mostra omaggio de La Lanterna Magica!

Thumbnail Image

Il 17 e 18 agosto l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone la mostra “100 Mastroianni” nell’ambito del The Memories Film Fest, nel cuore delle montagne della Sila greca nel borgo di Bocchigliero (Cosenza). La mostra è un omaggio all’attore italiano Marcello Mastroianni in occasione del centenario della sua nascita e ripercorre le trappe […]

4^ TARGA MEMORIAL GARCIA LORCA A LECCE

ESIBIZIONI MUSICALI E INTERVENTI DI ISPANISTI, CRITICI, SCRITTORI, DOCENTI, MUSICOLOGI, TRA CUI DARIO SALVATORI.DOMANI LA PRESENTAZIONE IN PROVINCIA Oggi, martedì 13 agosto, alle ore 11, a Palazzo Adorno, presso la sala conferenze stampa della Provincia di Lecce, si terrà la presentazione del Premio nazionale  “4^ Targa Memorial Garcia Lorca”, sul tema “La maternità umiliata da Yerma di […]

L’EVOLUZIONE DELLA POESIA: ESPLORARE NUOVE FRONTIERE

Thumbnail Image

Sethi Krishan Chand & Goffredo Palmerini In un mondo in cui il cambiamento è l’unica costante, la poesia si erge come testimonianza della resilienza e della creatività umana, adattandosi continuamente per riflettere il battito della società contemporanea. Oggi, la poesia sta subendo una trasformazione notevole, guidata dall’innovazione tecnologica, dalla diversità culturale e dalla ricerca di […]

Il prof. Benji Hain sulle tracce del passaggio del prozio a Giulianova, Tossicia e Civitella del Tronto

Thumbnail Image

Il pronipote dell’ebreo tedesco Ignaz Hain, il prof. Benji Hain, sarà in Abruzzo dall’8 all’11 agosto per conoscere i luoghi di detenzione del familiare durante l’internamento fascista in Italia Giulianova. Walter De Berardinis, autore della scoperta della storia tra l’ebreo tedesco Ignaz Hain e la cattolica tedesca Margarete Wagner, guiderà la famiglia Hain alla riscoperta dei luoghi dove fu […]

CHIOGGIA, UN DIPINTO NELLA LAGUNA VENETA

Thumbnail Image

Una gemma che osserva Venezia con sguardo fiero e spirito autentico Evanescente, sorprendente, affascinante. Tre aggettivi intensi per descrivere Chioggia, la piccola Venezia che ancora conserva l’autenticità di chi vive da secoli in simbiosi con il mare. Una cittadina inserita tra le mete suggerite anche dal New York Times sia per i suoi gioielli d’arte, […]

POETI E PITTORI IN DIALOGO-LA PITTRICE GINA MARZIALE HA DIPINTO LA VERTIGINE POETICA

Gina Marziale e Corrado Calabrò sono i Superpremi 2024 del Premio I GRANDI DIALOGHI, ideato da Anna Manna sul web durante la Pandemia.Gina Marziale è artista reduce dalla Biennale di Venezia, dove è stata presente con un suo dipinto di grande classe e introspezione, e Corrado Calabrò è poeta famoso a livello internazionale. La pittrice […]

Il Rigenera Festival Calascio 2024 apre con la rassegna “Libri d’Alta Quota”

Il 7 agosto presentazione editoriale e concerto al tramonto alla Rocca con le musiche dai film girati sul Gran Sasso; l’8 agosto ospite d’onore lo scrittore pluripremiato Stefano Ardito con Guerra in Appennino e K2. La montagna del mito. Prima edizione del Rigenera Festival Calascio con la direzione artistica di Antonia Renzella, direttrice del TRA Teatri Riuniti d’Abruzzo […]