Stai navigando nella sezione 'cultura'
A partire da oggi e fino a venerdì prossimo 6 settembre, si svolgerà a Lecce, la XIV Scuola estiva di Fisica, rivolta agli studenti delle Scuole secondarie di secondo grado, organizzata dal Dipartimento di Matematica e Fisica “Ennio De Giorgi” dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Associazione per l’Insegnamento della Fisica (AIF). L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia […]
La storia della missionaria comboniana veneta che si consacrò alla popolazione mozambicana, con testimonianze e informazioni inedite Era la notte tra il 6 e il 7 settembre 2022, a Chipene, nel nord del Mozambico, dove i comboniani avevano una comunità di suore dedite alla promozione sociale. Quella notte un commando di terroristi attivo nella […]
LE SFIDE DELLA CONTEMPORANEITA’ NEL RACCONTO DEI TESTIMONI Otranto, 4-7 settembre Tra i premiati anche Julian Assange, fondatore di WikiLeaks C’è anche Julian Assange, attivista e cofondatore dell’organizzazione divulgativa WikiLeaks – protagonista di uno dei più intricati casi internazionali di conflitto tra ampiezza e limiti del diritto di cronaca degli ultimi anni – tra i premiati […]
Scrive la poetessa palestinese di Gaza Dunya al-‘Amal Ismail: “Avessi scelta/ nasconderei la mia stanca età in un armadio segreto/ irraggiungibile dagli aerei da guerra/ e raccoglierei la mia anima in un cesto di rose./ Avessi scelta/ rammenderei il cappotto della nostalgia/ e ricamerei lune di speranza per due innamorati/ che rubano un bacio tra […]
“Si impara solo nello stare – Appunti per abitare il cambiamento” è il titolo della pubblicazione predisposta dal sevizio Scuola del Comune di Macerata, a firma Laura Malavasi, pedagogista, formatrice e consulente pedagogica, che racchiude il percorso del lavoro di rete tra nidi comunali di Macerata, con il supporto del coordinatore pedagogico, e le altre […]
di Francesco Franza A sequenza quasi annuale la Collana sulle Ambasciate d’Italia nel mondo si arricchisce. Anche per il 2024 riflettori puntati sul volume “L’Ambasciata d’Italia in India” dell’illustrissimo Ambasciatore Gaetano Cortese. Ultimamente, in una bella serata al Circolo degli Esteri di Roma, sede prestigiosissima della diplomazia italiana, si è tenuta la presentazione del volume […]
Il 27 e il 28 agosto torna il Premio Zeus, Premio Internazionale di Archeologia della Città di Ugento Taranto e Ugento, in provincia di Lecce, vicine nel segno dell’archeologia. Sarà, infatti, presentata martedì 27 agosto alle ore 11.30 nella sede della Sala Incontri del Museo archeologico nazionale di Taranto – MArTA, l’edizione 2024 del Premio […]
La Soprintendenza Nazionale per il Patrimonio Culturale Subacqueo svolgerà tra il 20 e il 21 agosto indagini geofisiche nell’area dell’anfiteatro romano di Taranto, corrispondente all’edificio noto come Mercato Coperto e alle strade limitrofe. Le ricerche scientifiche sono finalizzate a definire con una tecnica non invasiva, non impattante sulle stratificazioni storiche e idonea all’intervento in un […]
Ultimo incontro giovedì 22 agosto con Libri Sotto Le Stelle, la Rassegna culturale organizzata dal Centro Studi e Ricerche “Nino Ruscitti”. In programma la presentazione del volume “Pascal D’Angelo. Poesie” curato da Massimo Tardio. A dialogare con l’autore ci sarà Antonio Bini, direttore editoriale della rivista Abruzzo nel Mondo. Con il volume “Pascal D’Angelo. Poesie” […]
Sarà presentato in concorso il 3 settembre alla 21ª edizione delle Giornate degli Autori all’interno del Festival di Venezia, Taxi Monamour, quarto lungometraggio di Ciro De Caro (Spaghetti Story, Giulia), con protagoniste Rosa Palasciano e Yeva Sai, e uscirà al cinema il 4 settembre distribuito da Adler Entertainment. Il film, prodotto da Simone Isola e Giuseppe Lepore per Kimerafilm, in associazione con Michael Fantauzzi per MFF, in collaborazione con Rai Cinema, con Adler Entertainment e con il contributo del Ministero della […]