ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Una grande estate per Macerata Musei, presenze in crescita del 25% rispetto al 2023

Una grande estate per la rete museale Macerata Musei – con l’Arena Sferisterio, Palazzo Buonaccorsi, Torre civica, Museo di Storia Naturale, Ecomuseo, Helvia Ricina e Biblioteca Mozzi Borgetti – che guarda con soddisfazione i risultati ottenuti nel trimestre appena passato. Il significativo aumento delle visite, con un trend positivo pari a più del 25% rispetto […]

Domenica 15 settembre al Museo archeologico nazionale di Tarantola XXV edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica

Si svolgerà anche a Taranto, all’interno della Sala Incontri del MArTA, il prossimo 15 settembre, la XXV edizione della Giornata Europea della Cultura Ebraica, evento annuale celebrato in Unione europea, che si propone come obiettivo di far conoscere, attraverso convegni, conferenze, attività varie,il patrimonio culturale della popolazione di fede ebraica. Il tema specifico di quest’anno […]

I GRANDI MAESTRI ABRUZZESI IN ASTA A L’AQUILA DA GLIUBICH

Thumbnail Image

Il 24 settembre all’asta 345 opere di insigni artisti, tra cui Patini, Michetti, Cascella Nel pomeriggio di martedì 24 settembre le sale del secondo piano di Palazzo Cipolloni Cannella, al civico 9 di Corso Vittorio Emanuele II, a L’Aquila, ospiteranno la più grande asta di pittori abruzzesi mai vista. Il martelletto del proprietario Gianluca Gliubich […]

Macerata: Successo e partecipazione alla presentazione del libro “Si impara solo nello stare”

Grande partecipazione e soprattutto interesse nei giorni scorsi nell’Auditorium della Biblioteca Mozzi-Borgetti per la presentazione del libro “Si impara solo nello stare – Appunti per abitare il cambiamento”, pubblicazione predisposta dal servizio Scuola del Comune di Macerata, a firma di Laura Malavasi, pedagogista, formatrice e consulente pedagogica, che racchiude il percorso del lavoro di rete […]

Barbato da Sulmona e il suo tempo

Thumbnail Image

Incidenza di personaggi meno noti del Medioevo sui processi politico-culturali di Gabriella Izzi Benedetti * Barbato da Sulmona viene alla luce nel 1304, stesso anno di nascita di Francesco Petrarca di cui diverrà grande amico e con il quale corrisponderà a lungo. Il nome Barbato deriva da San Barbato vescovo di Benevento; non è dunque […]

“MarcheStorie”, weekend di poesia nel borgo di Villa Ficana

Manifestazione dedicata quest’anno alla Poesia, “MarcheStorie” approda anche a Macerata, per la precisione nel borgo di Villa Ficana, dove le antiche case di terra e radici offrono il destro alla nuova edizione della Rassegna di Poesia della Biblioteca Mozzi-Borgetti, trasferita per l’occasione tra quegli scorci e quei vicoli ricchi di storia e di tradizioni.  “Radici […]

Archaeodigit: la valorizzazione dell’area archeologica Helvia Ricina al centro del meetingdi Pula

Thumbnail Image

Si è svolto a Pula, in Croazia, il 4 e 5 settembre, il meeting del progetto Archaeodigit, acronimo diARCHAEOlogical DIGITal paths for an inclusive and sustainable tourism finanziato dal programmaINTERREG VI-A Italy–Croatia 2021-2027, che vede il Comune di Macerata capofila. Il progetto si ponel’obiettivo di gettare le basi per l’elaborazione di una metodologia innovativa su […]

FESTIVAL GIORNALISTI DEL MEDITERRANEO

DOMANI LA CONSEGNA DEI PREMI CARAVELLA Appuntamento domani alle ore 20.30 a Largo Porta Alfonsina, Otranto Otranto (LE). Il giorno della consegna dei Premi Caravella 2024: i riconoscimenti assegnati dal Festival Giornalisti del Mediterraneo, da sedici anni a questa parte, a personaggi che si sono distinti nel mondo dell’informazione e, in generale, dell’impegno civico. Appuntamento domani […]

LAURA BORDI VINCE NELL’OMAGGIO A SPOLETO 2024

Thumbnail Image

A Milena Petrarca il premio speciale I Grandi Incontri d’Arte Alla Galleria LA BOTTEGA DELL’ARTE di Katy Laudicina, a Spoleto, si terrà in ottobre la premiazione dei pittori che hanno partecipato all’Omaggio a Spoleto 2024. Il concorso prevedeva la preparazione di dipinti ispirati dai 4 poeti in vetrina presso la Bottega dell’Arte.Questa prima cerimonia di […]

Conferenza internazionale sul futuro della Realtà Estesa a Lecce organizzato da AVR Lab di Unisalento

XR SALENTO 2024 – International conference on eXtended Reality Un ponte tra il mondo fisico e il digitale, un portale che trasforma la nostra percezione quotidiana aggiungendo strati di informazioni e interazioni virtuali al nostro ambiente reale: di questo “futuro” che diventa presente si parlerà dal 4 al 7 settembre, al Convitto Palmieri (Lecce), durante i lavori […]