ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

AttraVerso – Evento di poesia con Fabio Sebastiani martedì 24 settembre 2024 per la mostra di arte contemporanea di Vincenza Spiridione

Thumbnail Image

Scuderie di Palazzo Malvinni – Malvezzi Martedì 24 settembre 2024 Piazza Duomo n.14 (accesso da via Muro) Matera Ingresso libero Dall’incontro tra Fabio Sebastiani e Vincenza Spiridione è nata una performance che apre le opere della mostra d’arte contemporanea AttraVerso alla dimensione sonora. La serata sarà aperta dai saluti di Monsignor Caiazzo e dalla presentazione […]

Macerata Musei, le attività autunno/inverno e da ottobre nuovi orari di visita

Sull’onda dei successi estivi, la Rete Macerata Musei presenta un ricco programma di attività autunnalie invernali che avranno luogo nelle sedi della rete già a partire dal mese in corso. Si tratta di un’offertawork in progress pensata per coinvolgere visitatrici e visitatori di ogni età, appassionati d’arte e curiosi.“Il ruolo dei nostri Musei diventa sempre […]

Rachele Bastreghi fa tappa in Puglia con un doppio appuntamento del concerto disegnato “Un giorno da Psychodonna”

Dopo l’annuncio della data di Daniele Pes l’11 ottobre all’Eremo Club di Molfetta, continua la programmazione della terza edizione di “Muse”, la rassegna di musica, teatro, danza e illustrazione promossa dall’associazione Locus Festival. In programma un doppio appuntamento con l’artista Rachele Bastreghi il 29 novembre alle Officine Cantelmo di Lecce e il 30 novembre all’Officina degli Esordi di Bari con lo […]

A UNISALENTO IL SEMINARIO ESTIVO DELLA RIVISTA DI SCIENZE SOCIALI “INDISCIPLINE” SUL TEMA “PACE E GUERRA”

“PACE E GUERRA – La bussola delle scienze sociali”: IL 20 e 21 SETTEMBRE 2024 A UNISALENTO IL SEMINARIO ESTIVO DELLA RIVISTA DI SCIENZE SOCIALI “INDISCIPLINE” In collaborazione con il Dipartimento di Scienze umane e sociali dell’Università del Salento, venerdì 20 e sabato 21 settembre 2024 è in programma nelle aule del complesso Studium 2000 (via di Valesio, Lecce) il seminario estivo della rivista di scienze […]

Arriva la terza edizione del Macerata Photofestival dedicata alle “Connessioni Emotive”

L’arte della fotografia è di casa agli Antichi Forni con il terzo Macerata Photofestival. Per il terzo annoconsecutivo il Circolo Fotografico della provincia di Macerata, con sede in via Don Minzoni 1-3,lancia il suo appuntamento annuale dedicato ad esperti e appassionati, con il patrocinio dellaFederazione Italiana Fotografia, del Comune e della Provincia di Macerata.“Con piacere […]

LA ROTTA DI ENEA A BRINDISI: CONVEGNO E SPETTACOLO PER CELEBRARE VIRGILIO

Thumbnail Image

Brindisi diventa ufficialmente parte della Rete delle città virgiliane, iniziativa finalizzata a promuovere e valorizzare l’eredità culturale di Virgilio, poeta che ha segnato profondamente l’immaginario della cultura occidentale. Sabato 21 settembre, con inizio alle ore 9.30, in occasione dell’anniversario della morte del poeta nel 19 a.C., nella sala conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e Meridionale di Brindisi, si terrà il […]

Presentata La Divina Commedia. Versione in forma di concerto”: venerdì e sabato al Petruzzelli

Thumbnail Image

Martedì 17 settembre alle 11 nell’Agorà del Dipartimento Cultura e Turismo nella Fiera del Levante, Pad. 107, è stato ufficialmente presentato lo spettacolo musicale “La Divina Commedia. Versione in forma di concerto”, in programma venerdì 20 e sabato 21 al teatro Petruzzelli di Bari, rispettivamente alle 20 e alle 18. “La Divina Commedia. Versione in […]

Eugenia Serafini, due prestigiosi riconoscimenti come scrittrice e artista

Thumbnail Image

Premio Menotti Art Festival 2024 Letteratura e Arte – Spoleto, 27/30 Settembre 2024 La Commissione del Menotti Art Festival ha deliberato di conferire ad Eugenia Serafini il Premio internazionale Spoleto Art Festival Letteratura 2024 per meriti letterari, artistici e culturali attinenti al libro“Il Preside che camminava sui rami di pino e i Racconti della Luna” […]

A Lecce il Congresso ENCATC, ospitato dalla Scuola Superiore ISUFI

LA CULTURA CHE CONTA: APPROCCI INTERDISCIPLINARI PER UN FUTURO SOSTENIBILE La Scuola Superiore ISUFI, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Economia, ospiterà il Congresso 2024 dell’European network on cultural management and policy (ENCATC) “Culture that matters: Interdisciplinary Approaches for Sustainable Futures” dal 18 al 20 settembre 2024. Il College ISUFI (Ecotekne, via per Monteroni, Lecce) si trasformerà, in […]

Il professor Alberto Basset, esperto accademico italiano, tra i relatori di spicco al Summit Globale sulla regione Amazzonica

Dal 17 al 18 settembre si terrà presso Mauaus, in Brasile, il “G20 International Seminar on Amazon and Tropical Forests”. Alberto Basset, professore ordinario di Ecologia presso l’Università del Salento, su invito del Ministero dell’Università e Ricerca (MUR), interverrà nell’ambito del Panel dedicato a Biological Diversity, Conservation Units and Biosphere Reserves, affrontando i temi della biodiversità e della conservazione […]