Stai navigando nella sezione 'cultura'
Uno degli aspetti che caratterizzerà la 15^ edizione di Macerata Racconta, il festival letterario dedicato al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno si svolgerà dal 28 aprile al 4 maggio ed esplorerà il tema delle “Illusioni”, è la collaborazione con l’Università di Macerata, un’istituzione che non solo arricchisce il programma con la sua […]
25 e 26 aprile 2025 Otranto Culture Aps, come ogni anno, promuove delle iniziative nel periodo dei ponti di primavera per incrementare l’offerta per i tanti visitatori che giungono in città per trascorrere qualche giorno di vacanza. Visto il grande successo dell’iniziativa, propone due date dell’Otranto Mystery Tour, il 25 e 26 aprile 2025. Un tour originale che racconta Otranto […]
La nuova edizione del libro di Lino De Matteis “Storia del Grande Salento” (Edizioni Grifo) sarà presentata in anteprima alla XXIV edizione della “Città del Libro” di Campi Salentina, domenica 27 aprile 2025, alle ore 18:00, nella Sala “Don Pietro Serio”, in piazza Libertà. Dialogheranno con l’autore Carla Sannicola, ricercatrice sociale del Consorzio AASTER di […]
L’Accademia Italiana Mainz è lieta di annunciare la presentazione del libro Il sogno avvelenato di Giuseppe Spedicato, un’opera potente che invita alla riflessione sulla memoria storica e sulle ingiustizie del passato e del presente. L’evento si terrà sabato 26 aprile 2025 alle ore 19:00 presso la sede dell’Accademia Italiana Mainz, Gaustr. 16, 55116 Mainz. L’autore, […]
TRE GIORNI IN BICICLETTAALLA SCOPERTA DI UN ITINERARIO UNICO Si svolgerà domani, mercoledì 23 aprile, alle 11 nella sala della Colonna di Palazzo Nervegna a Brindisi, la conferenza stampa di presentazione dell’evento “Lungo la Appia Traiana”, un itinerario suggestivo lungo l’arteria patrimonio Unesco che da Brindisi conduce a Bari. L’iniziativa si inserisce nell’ambito dell’Appia Week […]
La scienza come stupore, la vita come sinfonia: il viaggio del grande scienziato tra equazioni, luce e infinito Una mattina di primavera, settant’anni fa, Albert Einstein si svegliò per l’ultima volta. Era il 18 aprile 1955 a Princeton (New Yersey), in una stanza d’ospedale dove era stato ricoverato a seguito di una emorragia causata da […]
Un invito alla scoperta, alla meraviglia e alla condivisione della bellezza, in occasione delle festivitàpasquali e dei ponti del 25 aprile e 1° maggio, Macerata Musei annuncia un ricco programma diiniziative e aperture straordinarie dei contenitori culturali della città all’insegna della partecipazione edella valorizzazione del patrimonio artistico. “Questo periodo rappresenta un’opportunità unica per valorizzare il […]
Macerata si prepara ad accogliere la quindicesima edizione del festival letterario “MacerataRacconta”, una manifestazione dedicata al mondo dei libri e della cultura, che quest’anno esplorerà iltema delle “Illusioni”. Dal 28 aprile al 4 maggio 2025, la città ospiterà scrittori, artisti e pensatori dispicco, tra cui la Dozzina candidata al Premio Strega 2025 e Daria Bignardi, […]
INAUGURATA AL MUSEO CIVICO DI BARI “SATIRICO”, LA MOSTRA CHE RACCONTA L’EUROPA CON IRONIA La Germania ha le fattezze del cancelliere Bismarck e la Russia è un polpo dai tentacoli minacciosi che cercano di afferrare altri Paesi, come la Svezia e la Turchia. Sono queste alcune delle immagini più emblematiche della mostra “Satirico: l’Europa attraverso […]
L’Assessore Regionale Viviana Matrangola: “Un progetto che rivaluta il territorio attraverso la cultura e la condivisione” È stato presentato ufficialmente mercoledì 16 aprile, presso l’Open Space di Lecce, il progetto internazionale “ABC – The Alphabet of Love”, promosso da Astràgali Teatro. All’incontro sono intervenuti Viviana Matrangola, Assessore Cultura, tutela e sviluppo delle imprese culturali, Politiche Migratorie, Legalità e Antimafia sociale della Regione Puglia, […]