Stai navigando nella sezione 'cultura'
Dr. Arch. Franca Colozzo ARTE & SCIENZA – Questi due termini, apparentemente in antitesi, ci pongono di fronte ad un interrogativo: alla luce dei tempi attuali potrebbero, come le rette parallele nella geometria euclidea, incontrarsi all’infinito? Oppure, essendo due termini dicotomici, non incontrarsi mai? Arte della scienza o scienza dell’arte? Tutto ruota attorno a ciò […]
Dal 27 al 29 dicembre torna a Mottola, come da tradizione, il grande evento Thomas Becket AD 1170. Quest’anno tante le novità tra spettacolo di luci ad altissima tecnologia, cortei, teatro, allestimenti medievali e la consegna del Becket d’oro. Una festa patronale ormai nota oltre i confini territoriali che, in questi anni, ha fatto parlare di […]
La sofferenza è stata il mio maestro, nonché l’ombra che mi ha accompagnato per tutta la vita, plasmando il nucleo stesso del mio essere. Ha guidato i miei pensieri, influenzato le mie decisioni e infine modellato la mia filosofia. Queste esperienze non solo mi hanno cambiato, ma mi hanno spinto a introspezione, riflessione e una […]
Vi voglio bene, Continuità e sviluppo nel ministero sacerdotale ed episcopale di don Tonino Bello è l’ultima fatica data alle stampe dal vescovo di Ugento – Santa Maria di Leuca, mons. Vito Angiuli. Il nuovo libro ha visto la luce nel mese di ottobre 2024 per le edizioni Il pozzo di Giacobbe. Quest’ultima si colloca in continuità […]
Hai dentro te un poeta o un narratore che aspetta solo di essere portato alla luce? La Casa della Poesia di Como ODV ti offre l’opportunità di far sentire la tua voce! È aperta la decima edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI E IN PROSA. Un trampolino di lancio per […]
Su proposta di Liliana Biondi conferito il Premio Speciale all’artista Maria Giovanna Narducci Il 15 dicembre scorso si è svolto a Roma, presso lo studio della nota pittrice Eugenia Serafini, il primo incontro dell’OMAGGIO ALL’ABRUZZO nell’ambito del Progetto #igrandidialoghinelweb. Poeti e pittori insieme per raccontare le bellezze delle città d’arte italiane, a cura di Anna […]
Con cinque nuovi appuntamenti, a cavallo tra la fine di dicembre e gli inizi del nuovo anno, prosegue il percorso culturale, di conoscenza e di riflessione offerto dalla terza edizione del Festival “deSidera. A proposito di stelle”. Un’iniziativa, voluta dall’assessore alla famiglia e alle Politiche giovanili Marco Caldarelli, aperta e trasversale, dove il dibattito, di […]
Dal 19 al 27 dicembre torna a Lecce Capriola – an art week in Lecce. Il festival, alla sua quinta edizione, è promosso e curato da PIA – scuola per le arti visive e gli studi curatoriali e si avvale del sostegno del Polo Biblio-Museale di Lecce. La manifestazione rappresenta un’occasione di incontro e scambio tra […]
Arte, musica, corteo storico, visite guidate e il fascino del presepe vivente: ecco il cartellone di eventi. Una serie di eventi pensati come esperienza immersiva, sia per i residenti che per i turisti. Debutta il cartellone “Manduria Incantata”, in programma nella cittadina in provincia di Taranto, e pensato per far vivere questi giorni di festa […]
La Casa Discografica Compagnia Nuove Indye (CNI) e l’Orchestra Sinfonica G. Rossini di Pesaro, in collaborazione con il Comune di Pesaro-Capitale della Cultura 2024, l’International Romani Union (IRU, organismo che rappresenta i Rom all’ONU), l’ANPI del Teatro alla Scala di Milano, l’Associazione Thèm Romanó e UCRI, hanno il piacere di presentare mercoledì18 dicembre 2024, ore 10:30, presso il Salone […]