2 Mag 2025
CASA, SCUOLA E LAVORO: LA PUGLIA SVELATA NEL NUOVO DOSSIER IMMIGRAZIONE
La casa, il lavoro e la scuola sono pilastri fondamentali di una società che voglia dirsi inclusiva e multiculturale. E sono i temi attorno ai quali si sviluppa la presentazione dell’ultima edizione del Dossier statistico sull’immigrazione curato dal Centro Studi e Ricerche Idos e che si svolgerà all’Università del Salento. A poco più di un mese dal referendum che mira a riformare le modalità di acquisizione della cittadinanza per i migranti residenti in Italia, la presentazione del Dossier si propone come un’occasione di confronto e di approfondimento a beneficio di tutto il territorio.
L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10.30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne. I saluti istituzionali saranno affidati a Luigi Melica, direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche; Mariano Longo, direttore del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’Uomo; Eliana Augusti, presidente del corso di laurea in Governance euromediterranea delle Politiche migratorie; Claudia Sunna, presidente dei corsi di laurea di Area politologica; Irene Strazzeri, presidente dei corsi di laurea in Servizio sociale; Stefano Vinci, coordinatore del Consiglio di interclasse in Giurisprudenza e Scienze giuridiche per l’immigrazione, i diritti umani e l’interculturalità dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”.
La presentazione del Dossier – suddivisa per focus tematici dedicati proprio a casa, scuola e lavoro – sarà a cura di Luca Di Sciullo, presidente del Centro Studi e Ricerche Idos e da Antonio Ciniero, docente di Sociologia della globalizzazione e dei processi migratori a UniSalento e componente della redazione regionale di Idos.
A seguire l’analisi e i commenti di Antonio Nitti, del Dipartimento Architettura, Costruzione e Design del Politecnico di Bari; Martha Giorgino dell’Ufficio sperimentale “Scuola inclusiva” dell’istituto comprensivo di Porto Cesareo (Lecce) e Antonio Castellucci, segretario regionale della Cisl.
Il dossier cartaceo verrà distribuito nel corso della presentazione fino a esaurimento delle copie e sarà scaricabile in formato digitale al link www.dossierimmigrazione.it