Stai navigando nell'archivio per autore
“Quel che provo dir non so” è molto più di uno spettacolo teatrale: è un viaggio unico, intimo e universale nel mondo delle emozioni, guidato dall’energia e dalla raffinata ironia di Pierpaolo Spollon. Appuntamento al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi martedì 21 gennaio alle ore 20.30, nell’ambito della sezione “Verdi Green”. Per lo spettacolo è disponibile – solo in biglietteria – la speciale “Promo Green”, che […]
Per la prima volta insieme, in uno spettacolo di circo contemporaneo, illusionismo, musica e letteratura. Unica data pugliese Domenica 19 gennaio 2025, ore 19 – Nuovo Teatro Comunale di Ruvo di Puglia (via S. Pertini) TRAILER: https://www.youtube.com/watch?v=Opob1NSe6Do Un supereroe assurdo che combatte l’assurdità̀ della guerra, tra funambolismi del corpo e della lingua, in uno spettacolo che […]
Con la riscrittura di uno dei miti fondanti della nostra cultura, quello del ratto di Proserpina, prosegue venerdì 17 gennaio alle 21.00 (apertura porte 20.30),la stagione del Teatro Mariella di Monopoli. In scena lo spettacolo “Maledetta Primavera, (sottotitolo “Chè gli dei non possono piangere”) di e con Daria Paoletta in cui si affronta con consapevole, leggera e sferzante ironia il dolore di una perdita e lo […]
Un grande evento per la conclusione della seconda edizione del progetto In Opera, finalizzato alla promozione dell’inclusione attraverso l’opera lirica, promosso dall’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata, guidato dal vice sindaco Francesca D’Alessandro, in collaborazione con l’Associazione Arena Sferisterio e le realtà maceratesi del terzo settore, che la scorsa estate ha riscosso un […]
L’ORDINE: “RISPOSTA CONCRETA AIBISOGNI DI SUPPORTO EMOTIVODEGLI STUDENTI” Il commissario straordinario dell’Ordine degli psicologi, Giuseppe Luigi Palma, commenta l’approvazione della delibera che destina fondi importanti per il sostegno psicologico nelle scuole pugliesi. “È un’iniziativa che segna un passo fondamentale per il benessere psicologico dei nostri giovani, delle loro famiglie e del personale scolastico. Una risposta concreta […]
Donato Di Poce (Poeta, Aforista e Critico d’Arte) autore poliedrico e “CreAttivo” è stato definito non a caso da Sergio Dangelo “Poeta dell’Arte” sulla scia di Apollinaire, Breton, Villa, Schwarz, Bonnefoy”. Infatti, non solo è autore di una trilogia poetica dedicata all’arte e agli artisti: “La Biblioteca del Vento, Campanotto Editore, Udine, 2021, Atelier d’Artista, I Quaderni del Bardo Edizioni, […]
Prevista anche la presentazione ufficiale on line del progetto di ITI Italia con la partecipazione dei partner internazionali Venerdì 17 gennaio 2025 Astràgali Teatro, via Giuseppe Candido, 23, Lecce Entra nel vivo il progetto internazionale NAT- Nature Arts Technologies, promosso dall’International Theatre Institute – ITI Italia, il Centro Italiano dell’ITI UNESCO, e sostenuto dal programma Creative Europe dell’Unione Europa, che venerdì […]
Chiude il prossimo mercoledì 15 gennaio la mostra “130 Anni di Cinema” che l’Istituto Cinematografico dell’Aquila ha proposto a Palazzo De Marchis per avviare i festeggiamenti dei 130 anni dalla nascita del cinema. Il 28 dicembre 1895 è la data che segna la nascita del cinema. Quel giorno, a Parigi, i fratelli Lumière, nel “Salon […]
Nel disagio della modernità più terrori da medioevo: l’immagine culturale della donna e della femmina – afferma Battaglia La Terra Borgese -, che la società dei consumi e dell’emancipazione ha oggi disegnato e tracciato, combatte con millenni di valori e regole che da sempre hanno impostato la coniugazione in famiglia e le relazioni umane, e l’arte ne […]
NoMade Film srl presenta Il Cuore Inverso, un monologo intenso e vibrante di Nando Vitali, interpretato dall’attrice Carmen Di Marzo. La regia è firmata da Paolo Vanacore, con musiche originali di Alessandro Panatteri, scene curate da Alessandra De Angelis e i costumi realizzati da Red Bodò. Lo spettacolo andrà in scena il 18 e 19 gennaio 2025 presso il Teatro Sancarluccio di Napoli, segnando il debutto assoluto di […]