Stai navigando nell'archivio per Marzo, 2025
Una nuova e accurata ricostruzione della precipitazione nel Mediterraneo e una conferma dell’attendibilità dei modelli climatici arrivano da un progetto di ricerca internazionale pubblicato ieri su “Nature” e che ha coinvolto l’Università di Milano, l’Università del Salento e il CNR-ISAC. La ricerca si è concentrata sulla raccolta dei dati relativi alle precipitazioni dal 1871 al 2020, consentendo […]
Rassegna culturale su antidiscriminazione, rispetto e valorizzazione delle differenze culturali Tema dell’edizione: “Laboratori aperti di umanità per la Pace e i Diritti” Parte da Lecce e a Lecce si conclude, dopo aver toccato Roma e Torino, #intuttelelingue5.0, quinta edizione della rassegna che ha come obiettivoquello di promuovere il contrasto ad ogni forma di discriminazione e […]
Proseguono domani, venerdì 14 marzo, nel Chiostro del ‘500 Ex Convitto Palmieri a Lecce, gli appuntamenti del ciclo dedicato da Italia Nostra_Sezione Sud-Salento al “Paesaggio necessario”, con un focus sul PPTR della Puglia, tra stato dell’arte e prospettive. Quattro giorni, dal 13 al 16 marzo, promossi in collaborazione tra gli altri con l’Ordine degli Architetti […]
Gaetano Frulli: “Questo percorso in salita è frutto del lavoro e dell’impegno degli organizzatori, produttori di fiere qualificati” Si è conclusa con successo Levante PROF, che ha accolto oltre 20mila visitatori specializzati e favorito migliaia di scambi commerciali con operatori nazionali e internazionali. Rispetto alla precedente edizione, si è registrato un aumento di oltre il 20% […]
Sindaco Stefano Minerva: “Celebrarlo in questa giornata ci sembra il modo più giusto per onorare la sua memoria e il suo straordinario talento” 21 marzo // ore 19 – Teatro Garibaldi, via Garibaldi 8 – centro storico di Gallipoli Ingresso gratuito Il 21 marzo, in occasione della Giornata Mondiale della Poesia, la città di Gallipoli […]
Evento imperdibile al Teatro Augusteo sabato 29 marzo alle 21In occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni il capoluogo ospita l’unica data in Campania della tournée nazionale dello spettacolo di Michele Guardì Salerno, 12 marzo 2024 “Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”. Così comincia il capolavoro poetico dell’Ottocento italiano. […]
Foto di Francesco Toiati Roma come non si era mai vista. Vuota, immobile, quasi sospesa nel tempo. È questa l’immagine che emerge dalla mostra Il silenzio del Lockdown – Roma al tempo del Covid, che verrà inaugurata il 20 marzo 2025 presso Spazio5 (Via Crescenzio 99 D, Roma). Un viaggio fotografico attraverso la Capitale nei mesi […]
Appuntamento domenica 16 marzo con Brahms-Mozart e Boccadoro. La nuova opera composta da CarloBoccadoro viene eseguita da Fabrizio Meloni, Primo clarinetto dell’Orchestra del Teatro e dellaFilarmonica della Scala.Il nuovo appuntamento della stagione sinfonica FORM riserva una grande sorpresa. Il programmaBrahms-Mozart e Boccadoro porta al pubblico di Macerata la possibilità di ascoltare in anteprimanazionale la nuova […]
Dopo il successo del concerto di febbraio con la pianista Ying Li, che ha incantato il pubblico del TeatroLauro Rossi, la stagione di Appassionata – organizzata in collaborazione con il Comune di Macerata –riprende il suo percorso con un focus dedicato all’arte del quartetto.Domani, giovedì 13 e sabato 29 marzo, due appuntamenti inaugurano un ciclo […]
Il Comune di Macerata protagonista della più importante manifestazione delle Marche per la valorizzazione dei territori e delle produzioni di eccellenza, nel ruolo di ente co-organizzatore. Si è chiusa domenica scorsa la trentatreesima edizione di Tipicità Festival. Quasi duecento le realtà in vetrina, con le qualità marchigiane al centro della scena, insieme ad altre undici […]