ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Servizio civile universale, il Comune seleziona 119 giovani

Il Comune di Macerata, nell’ambito del bando per operatori volontari di Servizio civile universale pubblicato dal Dipartimento per le Politiche giovanili il 20 dicembre scorso,, seleziona 119 giovani, di cui 20 con minori opportunità, da impiegare nei 6 progetti che l’Ente ha inserito nel Programma “MARCHE 25: laboratori di Inclusione” e “MARCHE 25: un territorio, […]

Sferisterio Live porta a Macerata un ospite internazionale: il “sultano della chitarra” SteveHackett

Un ospite internazionale, il “sultano della chitarra” Steve Hackett, il 5 settembre sarà a SferisterioLive, la rassegna di musica dal vivo organizzata dall’Amministrazione comunale in collaborazione conl’Associazione Sferisterio.Dopo il grandissimo successo del tour 2024, il leggendario chitarrista dei Genesis torna nel nostro Paesea grande richiesta di pubblico per altri sette concerti. Il tour porta in […]

POSTE ITALIANE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE “TOP EMPLOYER” PER IL SESTO ANNO CONSECUTIVO

Il riconoscimento conferma il ruolo di leader del Gruppo nelle strategie di valorizzazione delle risorse umane e nelle politiche di diversità e inclusione   Per il sesto anno consecutivo Poste Italiane ottiene la certificazione Top Employer per l’Italia e viene riconosciuta tra i migliori datori di lavoro grazie alle sue politiche di valorizzazione delle risorse umane, […]

POSTE ITALIANE: INSTALLATO A UGGIANO Montefusco UNO SPORTELLO AUTOMATICO POSTAMAT DI NUOVA GENERAZIONE

Thumbnail Image

Sistemi di sicurezza ad alta tecnologia, velocità nelle operazioni, facilità di fruizione, possibilità di prelievi cardless e numerosi altri servizi erogabili tra cui il pagamentodei bollettini   Poste Italiane ha installato nell’ufficio postale di via Per Manduria 37/a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, uno sportello automatico ATM Postamat di ultima generazione caratterizzato da migliori performance, da […]

PREMIO JOHN FANTE OPERA PRIMA 2025

Diffuso il bando del Premio John Fante Opera Prima 2025, concorso letterario che si tiene nell’ambito del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, dedicato allo scrittore statunitense originario di Torricella Peligna. Il premio ha lo scopo di promuovere e valorizzare le opere degli autori e delle autrici emergenti, prendendo ispirazione dalle vicende di Arturo Bandini, […]

FORM, a Macerata con Lonquich per un viaggio nel Romanticismo tedesco

Thumbnail Image

L’Orchestra Filarmonica Marchigiana in concerto domenica 19 gennaio con il pianista tedesco in veste didirettore e pianistaÈ uno dei due artisti in residenza che caratterizza la stagione sinfonica FORM, dal titoloMusicattraverso. Alexander Lonquich, musicista tra i più originali e significativi del nostrotempo, accompagna il pubblico della FORM in veste di direttore e pianista lungo unaffascinante […]

L’Irreale Meridione – Dal Barocco al Sogno Contemporaneo

Thumbnail Image

Omaggio a Vittorio Bodini che rivive con l’Intelligenza Artificiale18 gennaio ore 21 | Teatro Kursaal Santalucia, Bari Un evento dedicato alla figura e all’opera di Vittorio Bodini, intellettuale pugliese e straordinario ponte culturale tra Puglia e Spagna. E poi la possibilità di “riviverlo” grazie all’Intelligenza Artificiale. Un personaggio letterario che, in anteprima assoluta, viene clonato dando vita ad […]

Il cinema: “un’invenzione senza futuro”, la Masterclassdel progetto CIAK AMBIENTE

Thumbnail Image

Prosegue la formazione prevista dal progetto CIAK AMBIENTE dell’Istituto Cinematografico dell’Aquila, realizzato nell’ambito del “Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola” 2023 promosso dal Ministero dell’Istruzione e dal Ministero della Cultura, con la MASTERCLASS Il cinema: “un’invenzione senza futuro” per docenti e studenti universitari. L’incontro, ad ingresso libero, sarà tenuto dal prof. Mirko Lino, […]

UN ANNO DI CONCERTI AL MARTA. PRESENTATA OGGI LA STAGIONE 2025

“Un anno di concerti al MArTA” primo appuntamento domenica 26 gennaio Come in un simposio greco o romano, in cui si dialoga e si incontrano gli altri, si beve con moderazione e ci si dedica alle arti e alla cultura. Si preannuncia così il nuovo anno di concerti e appuntamenti di approfondimento del Museo archeologico […]

OFFICINE CANTELMO: LE STORIE DI RICERCA DI UNISALENTO IN PRIMO PIANO

Proseguono gli eventi dedicati al 70° anniversario dell’Università del Salento con un importante appuntamento che mette in luce il legame tra l’Ateneo e il territorio attraverso le voci della ricerca e della cultura. Domani 16 gennaio, alle ore 16.00, presso le Officine Cantelmo, si terrà il talk “Storie di ricerca: UniSalento e il territorio”, un momento di confronto sull’impatto dell’Università […]