Stai navigando nell'archivio per Gennaio, 2025
Il MuSA – Museo Storico-Archeologico dell’Università del Salento, in prossimità della giornata della Memoria, ospiterà il prossimo mercoledì 22 gennaio 2025, alle ore 10:30, un importante evento dedicato alla riflessione sulla memoria storica e sui diritti umani, intitolato “Memoriae: dialogo aperto sulla memoria e i diritti umani”. L’attuale contesto storico, segnato da crimini contro l’umanità e diritti umani […]
Uno studio condotto da un team di esperti in ematologia presso l’IRCCS di Bologna e il laboratorio di profilazione metabolica dell’Università del Salento ha identificato i principali marcatori metabolici associati alla recidiva nei pazienti con linfoma non-Hodgkin a cellule B sottoposti a terapia con cellule CD19.CAR-T. La ricerca, pubblicata sulla prestigiosa rivista “Haematologica”, è stata condotta […]
Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e una delegazione della Fondazione Carispaq, composta dal vicepresidente Pierluigi Panunzi e dal segretario generale David Iagnemma, ha incontrato il primo cittadino della gemellata Hobart, Anna Reynolds, alla presenza del console generale di Melbourne, Chiara Mauri, e delle associazioni che curano l’amicizia con il capoluogo abruzzese. Il legame tra le due città è stato formalizzato nel 1997, quando […]
La Provincia di Lecce sarà tra i protagonisti dell’iniziativa conclusiva del programma nazionale Game Upi (G.iovani A.utodeterminazione M.ovimento E.mpowerment), attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri (Dipartimento per le politiche giovanili e per il Servizio Civile Universale) e attuato dall’Unione Province d’Italia. Domani, mercoledì 22 gennaio, a Roma, la delegazione, guidata dal dirigente del Servizio Governace strategica Roberto Serra, insieme al dirigente […]
Il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e una delegazione della Fondazione Carispaq hanno consegnato oggi una targa di ringraziamento alla Fondazione Australian Abruzzo Earthquake Appeal di Melbourne, istituita dal governo australiano e dalla comunità italiana del paese oceanico nel 2009 con lo scopo di avviare una maratona di solidarietà che ha permesso di raccogliere 4 milioni di dollari. Fondi destinati, dopo un […]
L’Università del Salento celebra un importante risultato a livello internazionale: ben 60 suoi ricercatori sono stati inclusi nella prestigiosa classifica globale World’s Top 2% Scientists 2024, sviluppata dalla Stanford University. Questa graduatoria, che identifica il 2% dei ricercatori più citati al mondo, rappresenta un riconoscimento di eccellenza per coloro che hanno raggiunto il massimo grado di […]
“AI Experience con 101Ò”, l’ente di formazione del sistema confindustriale veneto pubblica una guida pratica su come l’intelligenza artificiale possa servire per la gestione del personale nelle aziende. Il manuale è frutto del lavoro di un team multidisciplinare di trainer, coach, facilitatori, IT e progettisti della formazione. Il direttore generale di Fòrema, Matteo Sinigaglia: “Siamo […]
Anche quest’anno per il Giorno della Memoria, istituito con la legge n. 211 del 20 luglio 2000 per ricordare lo sterminio e le persecuzioni del popolo ebraico e dei deportati italiani nei campi nazisti, che da allora viene celebrato il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli del campo di sterminio di Auschwitz, il Comune e […]
Alle ore 12 sono scaduti i termini per la presentazione delle candidature per l’elezione del prossimo Consiglio Federale, la cui elezione, come noto, si terrà a Rimini il 22 e 23 febbraio 2025.A concorrere per la carica di presidente federale ci sarà un unico candidato: l’attuale numero 1 federale, Giuseppe Manfredi.Per ciò che riguarda il […]
Cinema Italia sold out con oltre 500 persone per l’evento conclusivo di “In Opera”, il progetto inclusivo dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Macerata che mette la cultura al servizio del sociale. La cittadinanza ha partecipato numerosissima alla serata, presentata da Camilla Ruffini e Matteo Pasquali, intervallata dalle esibizioni del violinst permormer Valentino Alessandrini […]