Stai navigando nell'archivio per Gennaio, 2025
Un premio di poesia in nome e in memoria di Alessandro Fariello, giovane di Grumo Appula affetto da SMA, scomparso il 9 marzo 2021 a soli 36 anni. Alessandro è stato un ragazzo dalla sensibilità fuori dal comune, definito “il poeta guerriero” per la capacità di poter sfidare anche la sua crudele malattia con quella […]
Ricordo di Luca Beatrice con un ritratto realizzato da Francesco Guadagnuolo e un testo di Renato Mammucari Critica Arte Contemporanea, con grande tristezza, esprime profondo e commosso cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Luca Beatrice il 21 gennaio 2025. Un protagonista della cultura italiana e internazionale. Personalità straordinaria, il suo contributo prezioso al Mondo dell’arte è […]
Il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, in collaborazione con l’Associazione Altroconsumo, organizza il convegno “Rischi e opportunità dell’intelligenza artificiale”, che si terrà venerdì 24 gennaio, alle ore 16:30, nella Sala della Grottesca del Rettorato dell’Università del Salento, in piazza Tancredi 7. L’ingresso è libero. È prevista la partecipazione dell’on. Brando Benifei, relatore dell’Artificial Intelligence Act al […]
L’Associazione Istituto di Culture Mediterranee, che appena un mese fa ha siglato con la Provincia di Lecce un Protocollo d’intesa per operare su obiettivi comuni, riprende con slancio la sua attività. E lo fa partendo dal tema della lotta ad ogni forma di discriminazione razziale. Il progetto sviluppato su questo tema dall’AICM e da Arci Lecce Solidarietà, infatti, si è aggiudicato il bando nazionale dell’Unar, […]
Hai dentro te un poeta o un narratore che aspetta solo di essere portato alla luce? La Casa della Poesia di Como ODV ti offre l’opportunità di far sentire la tua voce! È aperta la decima edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI E IN PROSA. Un trampolino di lancio per […]
Con la riunione Intercomites, che riunisce tutti gli organismi di rappresentanza degli italiani in Australia, e il saluto ai Consoli generali d’Italia a Melbourne e Sydney, si è conclusa l’ultima giornata della missione istituzionale della delegazione del Comune dell’Aquila e della Fondazione Carispaq nel paese d’Oceania, iniziata il 19 gennaio scorso. I Comites di Perth, Canberra, Adelaide, Brisbane e Sydney hanno chiesto, coordinati da Ubaldo Aglianò, che guida quello di Victoria e Tasmania a Melbourne, di essere […]
Tour esperienziali gratuiti Dall’ 11 gennaio al 1° febbraio 2025 Sei tour gratuiti di esperienza e racconti artigiani dall’11 gennaio al 1 febbraio 2025 dedicati a tre aree distinte del territorio salentino: Lecce dalle sue porte alle botteghe, l’estremo Oriente salentino, dalla Grecìa Salentina fino a Otranto; il Capo di Leuca, da Tricase ai confini dell’Impero. Sono questi […]
Gli esperti di 3bmeteo.com: “Massima allerta in Irlanda e Scozia per il potente ciclone in arrivo dall’Atlantico. Colpirà essenzialmente il Nord Europa ma non l’Italia” POTENTE CICLONE EOWYN IN ARRIVO IN EUROPA, E L’ITALIA? – “Massima allerta nelle Isole Britanniche per l’arrivo di una vera e propria tempesta atlantica, chiamata Eowyn, e che colpirà particolarmente duro Irlanda […]
SACRE: QUANDO LA DANZA DIVENTA RITO Il 25 e 26 gennaio al Piccolo Teatro Bellini di Napolil’investigazione coreografica di Malangone per la sua Borderline Danza«La mia rilettura è linguaggio di aggregazione e anche pratica di dissenso e di resistenza»Uno spettacolo concerto: la partitura di Stravinskij sarà eseguita al piano dai maestri Tancredi e Grimaldi Salerno, […]
“Fusione con Bari penalizzante, ora serve un rilancio” “Auspichiamo che l’Autorità portuale di Taranto non venga accorpata aquella di Bari. Sarebbe penalizzante. I due territori hanno le loropeculiarità. Lo scalo ionico ha pagato, nel corso degli anni, lo scottodel cambio di terminalisti e anche ritardi dal punto di vistainfrastrutturale ma ha grandi potenzialità e va […]