Stai navigando nell'archivio per Gennaio, 2025
l primo Campionato Federale d’Italia in Puglia. Domenica mattina ad Acquaviva delle Fonti, si gareggia per le maglie tricolori della 35 km. Tra gli iscritti Orsoni, la rientrante Mihai e i campioni in carica Agrusti e Vitiello È Acquaviva delle Fonti in provincia di Bari a ospitare domenica prossima la prima prova dei Campionati di società di marcia, […]
Lunedì 27 gennaio 2025, in occasione delle celebrazioni internazionali della Giornata della Memoria, l’Istituto Cinematografico dell’Aquila “La Lanterna Magica” ETS propone agli Istituti Scolastici un momento di riflessione per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere sull’importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza. Il giorno della Memoria vuole essere un ponte tra generazioni, un’opportunità per […]
Annotazioni e spigolature sulla recente visita del sindaco dell’Aquila alle nostre comunità di Goffredo Palmerini I primi italiani arrivarono in Australia nella metà dell’Ottocento. Ne dà puntuale riferimento il Dizionario Enciclopedico delle Migrazioni Italiane nel Mondo (SER-Fondazione Migrantes, 2014), un’opera “monumentale” ideata e diretta da Tiziana Grassi, realizzata con il contributo di 168 autori, tra […]
Nell’ambito della “Serata dell’Etica e della Deontologia 2025”, appuntamento promosso dall’Ordine dei Dottori commercialisti e degli Esperti contabili di Lecce, al presidente Saverio Sticchi Damiani è stato consegnato il premio “Equilibrio di Bilancio”.Il riconoscimento in questione mira a premiare personalità che si sono particolarmente distinte a sostegno dell’economia, della ricerca, del sociale e del mondo delle […]
L’iniziativa del Poliba, in collaborazione con ARCoPu, si svilupperà da febbraio a giugno prossimi La Musica e il suo rapporto con le nuove frontiere dell’Intelligenza Artificiale, sarà il tema che caratterizzerà la 6° edizione de “I Concerti del Politecnico”, la stagione concertistica 2025 del Poliba. Presentazione. L’iniziativa, “Musica e Intelligenza Artificiale”, realizzata in continuità con […]
È iniziata oggi la formazione del progetto Melody – Music Education for Learning Opportunities and Development of Youngsters, co-finanziato dall’Unione Europea all’interno del programma Erasmus+ e con l’obiettivo di sviluppare una metodologia didattica innovativa che utilizza la musica come strumento di educazione civica, al fine di rafforzare la partecipazione dei bambini alla vita democratica, promuovere […]
Questa mattina, una delegazione di 25 imprenditori di Confindustria Lecce, guidata dal presidente Valentino Nicolì, ha visitato il Terminale di Ricezione del Trans Adriatic Pipeline (TAP) a Melendugno. Un’opportunità unica per conoscere da vicino l’infrastruttura strategica che porta in Italia il gas naturale proveniente dall’Azerbaijan attraverso il Corridoio Meridionale del Gas, contribuendo alla diversificazione delle fonti di […]
Tutti gli autovelox sono illegali, mancando l’omologazione (1), La legge lo prevede, ma il ministero dei Trasporti non provvede a fare i decreti attuativi. Il ministero a suo tempo aveva emanato una nota che equipara omologazione ad autorizzazione… ma una nota non è una legge. Di conseguenza tutti i ricorsi presentati al giudice di pace […]
Hai dentro te un poeta o un narratore che aspetta solo di essere portato alla luce? La Casa della Poesia di Como ODV ti offre l’opportunità di far sentire la tua voce! È aperta la decima edizione del PREMIO INTERNAZIONALE DI POESIA E NARRATIVA EUROPA IN VERSI E IN PROSA. Un trampolino di lancio per […]
Disponibile in tutti gli uffici postali il nuovo vademecum antifrodeTruffe diminuite del 63% rispetto allo scorso anno grazie ai consigli dell’azienda Poste Italiane mette al centro la sicurezza dei cittadini con numerose iniziative: fra queste il nuovo vademecum antifrode in distribuzione negli uffici postali della provincia di Lecce. Proprio grazie alla formazione dei dipendenti e […]