ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

L’UOMO DELLE TROCCOLE SI CONFIDA CON IL CRONISTA

Thumbnail Image

Angelo Solito è un artista di talento: i suoi lavori si trovano nelle chiese, nelle confraternite e persino al Museo di Valladolid, in Spagna Sostare per qualche ora nella sua bottega, osservandolo mentre maneggia scalpelli e sgorbia; assistere…alla nascita di un Cristo o di una Madonna provocano una di quelle emozioni che non capitano ogni […]

AVVISO NAZIONALE “L’ITALIA DELLE DONNE”: LA PROVINCIA DI LECCE CANDIDA ANNA ANTONACCI E MICHELA DORIA PASTORE. MINERVA: “NUOVA LUCE SU DUE ESEMPI DI ECCELLENZA FEMMINILE”

Anna Antonacci, fondatrice a Lecce dell’Istituto per l’istruzione e il ricovero di giovani ciechi, paladina dei diritti delle persone con disabilità in un periodo storico in cui tali tematiche erano spesso trascurate e Michela Doria Pastore, giovane dirigente dell’Archivio di Stato di Lecce, docente di Archivistica presso l’Università salentina, instancabile autrice di monografie, saggi, articoli, membro […]

“COMPRENDERE PER CURARE. IL DOLORE: SOFFERENZA O RESILIENZA?”

Il 30 gennaio 2025, alle ore 17.30, nell’Aula 7 dell’Edificio 6 del Complesso Studium 2000, in via di Valesio a Lecce, si terrà l’incontro dal titolo “COMPRENDERE PER CURARE. IL DOLORE: SOFFERENZA O RESILIENZA?”, un evento che intende esplorare le molteplici sfaccettature del dolore, tra sofferenza e capacità di resilienza. L’iniziativa, organizzata dall’Università del Salento, vedrà […]

POSTE ITALIANE: CONTENUTI MULTIMEDIALI CHE RACCONTANO L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Video in LIS, podcast e infografiche per prendere confidenza con le nuove tecnologie   Il percorso di Educazione Digitale propone nuovi contenuti multimediali per illustrare in modo semplice l’intelligenza artificiale, una tecnologia in costante evoluzione che si sviluppa a velocità esponenziale e che sta trasformando ogni aspetto della società, dalla vita quotidiana al mondo del lavoro.  […]

Macerata: consiglio delle donne, concorso fotografico e mostra “Essere donna” in occasione dell’8 marzo

La presidente del Consiglio delle donne Lorella Benedetti ha convocato l’assise per il prossimo 3 febbraio, alle ore 18.15 in videoconferenza sulla piattaforma Zoom. L’unico punto in discussione è il concorso fotografico, e relativa mostra, “Essere donna”. Obiettivo dell’iniziativa è quello di portare alla luce l’essenza della donna, la sua forza e la sua fragilità, […]

Macerata: il Tavolo di lavoro permanente per la prevenzione e promozione del benessere giovanile è realtà, incontro di insediamento

Intercettare e contrastare le cause dei fenomeni legati al disagio giovanile e sviluppare programmi di prevenzione rispetto alle dipendenze e alla devianza mettendo in campo strategie mirate attraverso un lavoro di cooperazione interistituzionale, ovvero con l’ausilio di una rete di soggetti che possano offrire, ciascuno per i profili di competenza, specifici contributi lavorando però su […]

La ricerca della pace in un mondo da ricomporre

Il 2025, può essere l’anno decisivo per cercare soluzioni ai problemi aperti dalla guerra in Ucraina e in Medio Oriente, soluzioni che non si sono viste finora, ma lo scenario internazionale presenta elementi di novità che possono diventare occasioni, come la fragile tregua tra Israele e Hamas nella striscia di Gaza e l’elezione di Trump, […]

Caruso e Mastrolitti di nuovo in scena con “Vedi che ho ragione io?” al Piccolo

Domenica 2 febbraio, alle 19, al Piccolo Teatro di Bari “Eugenio D’Attoma” sarà proposta la prima assoluta di “Vedi che ho ragione io?”, nuova commedia di e con Enrico Caruso e Luca Mastrolitti. In un susseguirsi di istantanee di delicata comicità, questo spettacolo racconta dell’appassionato confronto generazionale su ciò che appare e ciò che dà […]

“Rigenerata Macerata Go Green”: il 3 febbraio al via i lavori ai giardini Diaz

Prenderanno il via lunedì 3 febbraio i lavori relativo all’intervento PNRR “Rigenerata Macerata Go Green” che permetteranno di riqualificare quattro grandi aree verdi urbane della città. A essere interessati dall’intervento, finanziato per 1 milione e 696mila euro, saranno i giardini Diaz, il parco di Fontescodella, i giardini Micheletti e il bosco urbano del Sasso d’Italia. […]

Inaugurazione del 46° anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu”

L’Università del Salento celebra il 46° anno accademico della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici “Dinu Adamesteanu”, un evento che quest’anno coincide con il 70° anniversario dell’ateneo salentino. La giornata inaugurale si terrà il prossimo 29 gennaio 2025, a partire dalle ore 9.00, presso la Sala conferenze del Rettorato, in Piazza Tancredi 7, Lecce. Istituita nel 1979, la Scuola di Specializzazione in […]