ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Da Nociglia a Taranto Sabato 14 dicembre 2024 in esposizione per la prima volta il Tesoretto di 58 denari d’argento ritrovati nel 1937 nel comune salentino

Apertura straordinaria del MArTA fino alle 23.30 “Il Museo archeologico nazionale di Taranto è un luogo di osmosi culturale, in cui si ricostruisce il tessuto storico, il senso di appartenenza delle genti che abitarono questi territori in passato, e al territorio torna a riparlare perché è proprio a tutta la Puglia che appartiene. Per questo […]

Appassionata, penultimo appuntamento con il Quartetto delle Marche

Appassionata si avvia al termine della sua stagione 2024 con il penultimo appuntamento incalendario per giovedì 12 dicembre, alle ore 21, alla Gran Sala Cesanelli, con il Quartetto delleMarche, una delle formazioni da camera più apprezzate della regione.Composto da Andrea Agostinelli (violoncello), Aurelio Venanzi (viola), David Taglioni (violino) eGiuditta Longo (violino), il quartetto proporrà un […]

Con “Tutti i sogni ancora in volo” il 23 agosto a Sferisterio Live torna Massimo Ranieri

Sarà Massimo Ranieri, dopo Gianni Nannini e Diodato, la terza star di Sferisterio Live 2025, larassegna di musica dal vivo organizzata dal Comune di Macerata in collaborazione con l’AssociazioneSferisterio.L’artista napoletano sarà in arena il 23 agosto, alle 21, con “Tutti i sogni ancora in volo” il nuovoshow live ideato e scritto da Edoardo Falcone e […]

Macerata: alla Biblioteca Mozzi-Borgetti arriva lo Jólabókaflóð per lo scambio libri in regalo

Quest’anno alla Biblioteca Mozzi Borgetti si potrà vivere l’emozione l’emozione dello Jólabókaflóð.La notte di Natale, gli islandesi si scambiano “inondazioni” di libri sotto l’albero, poiché liconsiderano fra le cose più preziose. Seguendo questa bella tradizione, chiunque potrà partecipare a unevento unico, un’opportunità imperdibile per scoprire nuovi libri, condividere le letture preferite e fareun regalo speciale […]

Macerata: “Illumina la speranza. Colora il silenzio”, lo Sferisterio in verde per la lotta alla neuropatia delle piccole fibre

L’arena Sferisterio sarà illuminata di verde nella serata di venerdì 13 dicembre. L’iniziativa è voltaa sostenere la campagna di sensibilizzazione sulla Neuropatia delle Piccole Fibre, promossadall’Ainpf (Associazione Italiana Neuropatia delle Piccole Fibre). Denominata “Illumina la Speranza,Colora il Silenzio”, la campagna vuole aumentare la consapevolezza su questa patologia ancora pococonosciuta e spesso sotto-diagnosticata.“L’Amministrazione comunale ha patrocinato […]

Macerata: tre opere dei Musei civici in prestito a due mostre allestite nella capitale

La Vergine dell’aria di Mario Monachesi (detto Chesimò) e La Madonna dell’Ala di Bruno Tano daiMusei civici di Palazzo Buonaccorsi alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea diRoma fino al 28 febbraio 2025. Le due opere sono andate ad arricchire la mostra “Il Tempo delFuturismo. 1909-2024” promossa e sostenuta dal Ministero della Cultura e curata da […]

“Miglior albero di Natale”, Macerata partecipa al contest di Dubbing Marche. Come votare

Thumbnail Image

Anche il Comune di Macerata partecipa al contest lanciato da Dubbing Marche per “incoronare” il “Miglior albero di Natale” 2024. L’iniziativa ha preso il via oggi ed è possibile votare l’albero di piazza della Libertà fino al 26 dicembre cliccando sul bottone “Metti like” al link: https://shorturl.at/NtNJB Gli alberi di Natale dei Comuni che hanno […]

B2B SUL TURISMO A LECCE: NUOVE OPPORTUNITÀ PER LA WORKATION NEL MEDITERRANEO

Università del Salento: al via il meeting per il turismo sostenibile e la Workation Venerdì 13 dicembre 2024 (ore 9:00, Plesso C, Sala Riunioni al 1° piano, Campus Ecotekne), il Dipartimento di Scienze dell’Economia dell’Università del Salento ospiterà il B2B meeting “Cross-border collaboration for the development of tourism services: a Joint Model oriented to Workation”. Si […]

Innovazione e ricerca: i risultati degli studi della Dott.ssa Laura Giannotti sull’utilizzo dei CGF nella Chirurgia Orale e Implantare

Gli studi condotti dalla Dott.ssa Laura Giannotti rappresentano una significativa innovazione nel campo della Chirurgia Orale e Implantare. L’edentulia, una condizione che comporta la perdita dei denti naturali, genera gravi conseguenze sociali, psicologiche ed emotive. Con l’aumento della richiesta di servizi implantari negli ultimi decenni, il lavoro della Dott.ssa Giannotti ha esplorato nuove frontiere nell’utilizzo dei Concentrated Growth Factor […]

Inclusione e Accessibilità: al via il progetto finanziato dalla Regione Puglia

L’Università del Salento, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi della Regione Puglia, entra nel vivo del progetto finanziato dalla Regione Puglia – Dipartimento Welfare, nell’ambito del D.P.C.M. 14702/2023 “Fondo per l’inclusione delle persone sorde e con ipoacusia”. I primi tre corsi di sensibilizzazione alla Lingua dei Segni Italiana (LIS) e alla Lingua dei Segni Italiana Tattile (LIST) […]