ilgiornaledelsud.com

ingrandisci il testo rimpicciolisci il testo testo normale feed RSS Feed

Donazione del midollo osseo, torna CorriAdmo

Ai blocchi di partenza la 5^ edizione di Corriadmo, l’appuntamento annuale con la sensibilizzazionealla donazione di midollo osseo che quest’anno si svolgerà il 22 settembre patrocinata dal Comune diMacerata. I volontari ADMO, che fino a oggi hanno raggiunto dei notevoli traguardi nelle precedentiedizioni, sono pronti a dare il via alla ormai tradizionale giornata incentrata sullo […]

È ripresa la normale erogazione idrica nei 65 comuni pugliesi

È ripresa la normale erogazione idrica nei 65 comuni della Puglia centro-meridionale interessati dalla riduzione di pressione programmata dalle 9.00 del 17 alle 9.00 del 18 settembre. Possibili disagi erano previsti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo. Tuttavia l’interconnessione degli schemi idrici e il sistema di serbatoi di Acquedotto Pugliese (AQP) hanno consentito […]

A Lecce tre giorni per spiegare il patrimonio bizantino dell’Italia meridionale

Prenderà il via venerdì 20 settembre, presso il Museo Castromediano di Lecce, alle ore 9:30, il convegno internazionale sul Patrimonio Bizantino dell’Italia Meridionale. Organizzato principalmente dal Dipartimento di Beni Culturali dell’Università del Salento, l’evento segna una tappa importante nello studio della nostra storia, società e cultura, contribuendo a spiegare le caratteristiche peculiari di Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. […]

POSTE ITALIANE: A TARANTO CENTRO, IL 22 SETEMBRE L’ANNULLO FILATELICO IN OCCASIONE DEL 90° ANNIVERSARIO DELLA FONDAZIONE A.N.M.I. GRUPPO DI TARANTO – CELEBRAZIONE M.O.V.M. FRANCESCO DELL’ANNO

– In occasione del 90° Anniversario della Fondazione A.N.M.I e della celebrazione del M.O.V.M. Francesco Dell’Anno, su richiesta delA.N.M.I. Gruppo di Taranto, Poste Italiane ha attivato un servizio filatelico temporaneo con bollo speciale. In occasione della manifestazione in oggetto la struttura Filatelia ha autorizzato l’attivazione del servizio filatelico temporaneo a Taranto centro, il servizio sarà […]

Arriva la terza edizione del Macerata Photofestival dedicata alle “Connessioni Emotive”

L’arte della fotografia è di casa agli Antichi Forni con il terzo Macerata Photofestival. Per il terzo annoconsecutivo il Circolo Fotografico della provincia di Macerata, con sede in via Don Minzoni 1-3,lancia il suo appuntamento annuale dedicato ad esperti e appassionati, con il patrocinio dellaFederazione Italiana Fotografia, del Comune e della Provincia di Macerata.“Con piacere […]

LA ROTTA DI ENEA A BRINDISI: CONVEGNO E SPETTACOLO PER CELEBRARE VIRGILIO

Thumbnail Image

Brindisi diventa ufficialmente parte della Rete delle città virgiliane, iniziativa finalizzata a promuovere e valorizzare l’eredità culturale di Virgilio, poeta che ha segnato profondamente l’immaginario della cultura occidentale. Sabato 21 settembre, con inizio alle ore 9.30, in occasione dell’anniversario della morte del poeta nel 19 a.C., nella sala conferenze dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico e Meridionale di Brindisi, si terrà il […]

Presentata La Divina Commedia. Versione in forma di concerto”: venerdì e sabato al Petruzzelli

Thumbnail Image

Martedì 17 settembre alle 11 nell’Agorà del Dipartimento Cultura e Turismo nella Fiera del Levante, Pad. 107, è stato ufficialmente presentato lo spettacolo musicale “La Divina Commedia. Versione in forma di concerto”, in programma venerdì 20 e sabato 21 al teatro Petruzzelli di Bari, rispettivamente alle 20 e alle 18. “La Divina Commedia. Versione in […]

Eugenia Serafini, due prestigiosi riconoscimenti come scrittrice e artista

Thumbnail Image

Premio Menotti Art Festival 2024 Letteratura e Arte – Spoleto, 27/30 Settembre 2024 La Commissione del Menotti Art Festival ha deliberato di conferire ad Eugenia Serafini il Premio internazionale Spoleto Art Festival Letteratura 2024 per meriti letterari, artistici e culturali attinenti al libro“Il Preside che camminava sui rami di pino e i Racconti della Luna” […]

A Lecce il Congresso ENCATC, ospitato dalla Scuola Superiore ISUFI

LA CULTURA CHE CONTA: APPROCCI INTERDISCIPLINARI PER UN FUTURO SOSTENIBILE La Scuola Superiore ISUFI, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Economia, ospiterà il Congresso 2024 dell’European network on cultural management and policy (ENCATC) “Culture that matters: Interdisciplinary Approaches for Sustainable Futures” dal 18 al 20 settembre 2024. Il College ISUFI (Ecotekne, via per Monteroni, Lecce) si trasformerà, in […]

46 ANNI IN UN BATTITO D’ALI: I “GIOVANI” AQUILOTTI DELL URANO 3° SI RITROVANO A GALATINA

Thumbnail Image

21 SETTEMRE 1978, UNA RICORRENZA IMPORTANTE PER IL CORSO URANO 3 DELL’AERONAUTICA MILITARE Ci sono storie che non finiscono e altre storie che sfidano il tempo. Ci sono storie, invece che non finiscono e che, sfidando ancora il tempo, fanno emergere legami indissolubili che si intrecciano con i sogni e con l’amicizia, con la condivisione […]