21 Giu 2025
TRIONFO A FIRENZE PER IL PITTI PIZZA AND FRIENDS: GRANDE SUCCESSO AL POGGIO IMPERIALE PER L’APPUNTAMENTO CHE HA UNITO IL GUSTO ALLA BENEFICENZA
L’evento ora è pronto per un’edizione epocale a Salerno
Dal 30 luglio al 3 agosto grande festa nella splendida cornice di Piazza della Libertà
Una notte d’estate perfetta tra le colline di Firenze: il Pitti Pizza and Friends ha illuminato la Villa mediceo lorenese del Poggio Imperiale con i suoi ingredienti migliori, solidarietà, sapori autentici e musica di qualità, confermandosi tra gli eventi simbolo dell’estate fiorentina.
Pizza e cuore, in quell’impasto della solidarietà il progetto ha dimostrato come il cibo possa essere non solo cultura e piacere, ma anche motore di inclusione, azione benefica e promozione del territorio.
Ad accendere la platea ci ha pensato lui, Pippo Pelo, voce storica della radio italiana e volto noto del panorama dell’intrattenimento. «Ho sentito una connessione speciale con il pubblico e con lo spirito dell’iniziativa. Serate come questa ci ricordano quanto sia importante fare intrattenimento con un’anima. Firenze ci ha abbracciati con entusiasmo, e sono certo che anche Salerno risponderà con la stessa energia», ha commentato a caldo il conduttore della serata.
La proposta gastronomica ha visto protagoniste alcune delle realtà più rappresentative della scena contemporanea, che hanno portato a Firenze un racconto creativo e autentico della pizza attraverso stili, impasti e interpretazioni differenti, nel rispetto della tradizione, a cura del coordinatore tecnico Nunzio Mascolo. C’è stato anche uno spazio dedicato anche alla degustazione della regina della tavola, la pasta, con lo chef Massimiliano Tenace e la degustazione di vini a cura di Di Vin Boccone. Un viaggio di sapori in grado di coinvolgere e sorprendere, grazie a una selezione di esperienze culinarie che hanno unito tradizione e innovazione.
«Questa iniziativa rafforza il legame tra la Campania e la Toscana, un’unione che trova espressione concreta nella sinergia nata con il Pitti Pizza & Friends. Un sodalizio gastronomico e culturale che mette al centro il bello e il buono del Made in Italy, ma che oggi si carica di un valore ancora più profondo: quello della solidarietà. Sostenere la Fondazione Tommasino Bacciotti significa unire territori, eccellenze e cuori in un gesto concreto di vicinanza e impegno sociale», ha dichiarato l’assessore comunale Giorgio Andrea. A riscaldare i cuori di tutti i presenti infatti è stata proprio la missione benefica: il ricavato della serata è stato devoluto alla Fondazione Tommasino Bacciotti, a sostegno dei bambini affetti da tumori cerebrali pediatrici. Un gesto concreto che ha reso la festa ancora più significativa per tutti i presenti.
Presenti alla serata anche Giorgio Fiorenza, presidente dell’Educandato Statale della Santissima Annunziata, oltre un secolo e mezzo dedicato alla formazione delle donne d’Europa (il collegio, ancora attivo, trova spazio proprio all’interno della Villa di Poggio Imperiale) e Daniela Salvemini, dirigente Polizia Stradale che per l’occasione ha realizzato dei percorsi in materia di “guida sicura” per se stessi e per gli altri, con simulazioni di guida “alterata”, a seguito di eccessiva assunzione di bevande alcoliche o per uso di sostanze stupefacenti.
Applauditissima la performance di Walter Ricci, capace di emozionare con un live elegante e coinvolgente tra jazz, soul e raffinata interpretazione. «Essere parte di una serata così significativa è stato un onore. Portare il mio mondo musicale in un evento che parla di solidarietà, arte e passione è qualcosa che va oltre la semplice esibizione. È un’esperienza che lascia il segno», ha dichiarato Walter Ricci, protagonista musicale dell’evento.
Prima di lui, i giovani talenti della Florence Academy hanno regalato uno spettacolo brillante, dando prova di un futuro musicale promettente. L’Accademia, che da tre anni accompagna con entusiasmo il Pitti Pizza, condividendone spirito e valori, si conferma una fucina di artisti capaci di emozionare e coinvolgere il pubblico.
L’evento ora è pronto per un’edizione epocale a Salerno dal 30 luglio al 3 agosto. Il Pitti Pizza and Friends si conferma così non solo un format gastronomico e culturale, ma un vero ponte tra territori, passioni e persone. «Siamo commossi dall’entusiasmo che Firenze ha dimostrato ancora una volta. Questa città ha risposto con il cuore. Ora tocca a Salerno. Siamo pronti per la cornice unica di Piazza della Libertà: la nostra città è pronta ad accogliere questa grande festa di gusto e cuore», dichiara l’ideatore Maurizio Falcone.
Realizzato con il contributo organizzativo del vicepresidente Alfonso Aufiero, promosso dall’Associazione Alimenta, Pitti Pizza & Friends è sostenuto da numerose realtà imprenditoriali che condividono i valori dell’iniziativa: Molini Pizzuti, Coca Cola, Peroni, Caseificio Ilka, Finocchietto Esagerato, Humankey, I-Move, SBF Brogi Food and Beverage, Di Vin Boccone e MTS Distribuzione. Media partner dell’evento è Santoro Grafica.