30 Gen 2013
I Dialoghi della Fondazione Cariverona
Nel quinto e conclusivo incontro del ciclo I Dialoghi della Fondazione Cariverona, Armando Massarenti, filosofo ed epistemologo, responsabile del supplemento culturale Il Sole-24 Ore-Domenica, per l’ultimo appuntamento, dei i I Giovedì della Scienza, dal titolo Cultura e Sviluppo, il ben conosciuto ciclo di conferenze che l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona (www.aaslvr.it) organizza ogni anno.
La novità di quest’anno è che quattro di queste conferenze si tengono al Teatro Ristori, nel segno di una collaborazione fra le due organizzazioni per promuovere i valori della scienza e approfondirne i temi decisivi. Questi quattro incontri entrano a far parte del ciclo I Dialoghi della Fondazione Cariverona, l’iniziativa avviata nella scorsa Stagione al Teatro Ristori per riflettere su argomenti decisi nello sviluppo dell’economia e delle scienze.
I Giovedì della Scienza sono realizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona.
Armando Massarenti ci parlerà del binomio cultura e scienza, sancito dall’articolo 9 della nostra Costituzione che evidenzia l’impegno della Repubblica nella promozione dello sviluppo culturale e della ricerca scientifica. Massarenti ci porterà una diretta testimonianza delle riflessioni emerse dall’incontro Stati generali della Cultura, evento promosso dal Sole 24-Ore per riflettere sulla centralità della cultura come motore dello sviluppo economico sociale del Paese e come fonte di crescita personale per tutti i cittadini.