Stai navigando nell'archivio per Dicembre, 2024
Il 31 dicembre, dalle 21, la grande festa in musica. Tra gli ospiti, Mama Marjas & Don Ciccio. A Manduria il Capodanno si festeggia in piazza. È conto alla rovescia per l’attesissima festa che, martedì 31 dicembre a partire dalle ore 21, animerà piazza Garibaldi, cuore pulsante della cittadina in provincia di Taranto. L’evento rientra […]
Consegnato il riconoscimento alla memoria di Gianvito Caldararo, scomparso improvvisamente pochi giorni fa. «Con questo premio vogliamo rendere omaggio a un uomo che ha dedicato la sua vita al servizio della comunità, lasciando un’impronta indelebile nel tessuto sociale e politico del nostro paese. La sua memoria vivrà per sempre nei nostri cuori». Con queste parole […]
Un tripudio non comune, con un pubblico singolare e illustri ospiti, quello che si è visto all’inaugurazione della mostra dell’artista Anna Addamiano, dal titolo “Vocabolario del tempo” al Circolo degli Esteri del Ministero Affari Esteri di Roma nel quadro della Collezione Farnesina Uno (Palazzo della Farnesina) e Due (Circolo Esteri) di Arte Contemporanea. Un progetto, […]
L’Orchestra Filarmonica Marchigiana, con il soprano Hanying Tso-Petanaj e la direzione diStefano Romani il 2 gennaio al Teatro Lauro Rossi di MacerataLa FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana saluta il nuovo anno con il suo primo appuntamentodella nuova stagione sinfonica dal titolo Musicattraverso. Sei concerti in abbonamento e un familyconcert per il cartellone 2025, tracciato dal direttore artistico […]
LUNEDI’ 30 DICEMBRE ORE 20:30 AUDITORIUM RAFFAELE GERVASIO Il Premio Paganini 2021 Giuseppe Gibboni violino solista nel Concerto per violino e orchestra in Re maggiore op.35 di Čajkovskij apre l’ultimo appuntamento della stagione sinfonica 2024. L’Orchestra Sinfonica di Matera diretta dal Maestro Giovanni Minafra eseguirà anche celebri composizioni di Strauss. Il virtuosismo del Premio Paganini […]
Presentazione del libro “In cammino con Nathan“ di Tommaso CastellanaMesagne – Domenica 29 dicembre, ore 18.30 – Chiesa dell’Immacolata “Il libro In cammino conNathan si è scritto da solo per lasciare venti vecchi, seguire frecce nuove e accompagnare con entrambe le mani più conchiglie alle orecchie per ascoltare nuovi echi”. Questo dice il giovane autore Tommaso Castellana che lo presenterà il 29 […]
Sabato 28 dicembre il momento clou dei festeggiamenti patronali. Mottola si tuffa nel Medioevo. È il giorno più atteso. Sabato, 28 dicembre a partire dalle 18.00, a Mottola la grande festa medievale Thomas Becket AD 1170 con oltre 500 figuranti, l’imponente videomapping, allestimenti dell’epoca e artisti di strada. Ospite speciale sarà l’attrice e presentatrice Antonella […]
Sold out al Teatro Apollo di Lecce: emozioni, musica e solidarietà protagoniste Grande successo di pubblico per il Concerto Benefico NiteCity for Children, che si è tenuto il 26 dicembre 2024 al Teatro Apollo di Lecce: un trionfo di musica e solidarietà che ha registrato il tutto esaurito. Una serata indimenticabile per quest’evento che ha […]
Aspettando il Capodanno con l’ospite internazionale Tony Hadley e il gran concerto della ICO Suoni del Sud del primo gennaio, continuano gli eventi speciali del cartellone “Le Vie del Natale” della Città di Trani. Le strade piene di luci e suoni festosi creano un’atmosfera unica che accompagna la comunità in ogni angolo di Trani, dalle […]
PALERMO – Giuseppe Di Franco è stato riconfermato dal Consiglio direttivo Presidente del Centro Studi Federico II per l’anno 2025. Subito dopolo stesso Consiglio ha provveduto alla nomina dei componenti del Comitato tecnico scientifico ed in particolare nella conferma alla presidenza diGoffredo Palmerini (giornalista e scrittore). Palmerini, per l’anno 2025, sarà affiancato, quali componenti del […]